Attualità

Piano di Zona Ambito S9: nuove opportunità di lavoro per persone diversamente abili | VIDEO

La finalità è quella di promuovere la realizzazione di interventi personalizzati al fine di favorire e sostenere l'accesso delle persone con disabilità al mercato del lavoro

Maria Emilia Cobucci

19 Marzo 2025

Inclusione, coesione e inserimento nel mondo del lavoro di persone con disabilità. Sono questi gli obiettivi alla base del progetto iniziato e portato avanti dal Piano di Zona Ambito S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per un valore di 715mila euro a valore sui fondi PNRR Next generation Missione 5.

Gli obiettivi

La finalità è quella di promuovere la realizzazione di interventi personalizzati al fine di favorire e sostenere l’accesso delle persone con disabilità al mercato del lavoro, anche attraverso l’ausilio delle tecnologie informatiche, rimuovere le barriere di accesso all’ abitazione e favorire il miglioramento della qualità della vita. Secondo quanto disposto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il progetto dovrà comprendere tre linee di intervento: 1. Definizione e attivazione del progetto individualizzato; 2. Abitazione e adattamento degli spazi, domotica e assistenza a distanza 3. Lavoro: sviluppo delle competenze digitali per le persone con disabilità coinvolte nel progetto e lavoro anche a distanza.

I beneficiari

Dodici sono i beneficiari coinvolti nel progetto, la cui selezione è affidata ad un’apposita équipe multi-professionale che valuterà, a suo insindacabile giudizio, l’idoneità delle candidature e la priorità di accesso al progetto. Da poco l’ Ambito S9 ha riproposto l’ avviso per la partecipazione al progetto. In riferimento alla linea due, le risorse saranno utilizzate per realizzare due gruppi appartamento, ciascuno dei quali potrà ospitare sei utenti, uno di questi individuato nel Comune di Torre Orsaia. A formare i beneficiari all’ uso delle tecnologie informatiche e all’ inserimento nel mondo del lavoro sarà la società cooperativa Projenia con l’ attivazione di un tirocinio della durata massima di 12 mesi a cui verrà corrisposto una indennità di 500 euro mensile.

Al fine di implementare la rete di collaborazione con il mondo del lavoro, Projenia si occuperà anche della costituzione di una short list di soggetti pubblici e privati presso cui attivare i tirocini di inclusione. I soggetti ospitanti potranno essere Enti pubblici, Tribunali, aziende ospedaliere, imprese operanti nei settori delle ristorazione, agricoltura industria e formazione, studi professionali, organizzazioni ed enti del terzo settore e associazioni sportiva dilettantistiche. Per ciascun tirocinio attivato verrà riconosciuto ai soggetti ospitanti un contributo di 250 euro.

Le info utili

Per partecipare alla manifestazione d’interesse è possibile consultare l’avviso pubblico all’indirizzo www.projeniawork.net.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home