Attualità

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Maria Emilia Cobucci

10 Luglio 2025

Sono in dirittura d’arrivo i lavori di risanamento idrogeologico e di erosione costiera sul lungomare Italia di Sapri mentre procedono senza sosta quello di riqualificazione della centrale piazza Regina Elena per ridurre al minimo i disagi alle attività commerciali presenti nell’area.

InfoCilento - Canale 79

Gli interventi

Due opere strategiche per la città di Sapri, come dichiarato dal Sindaco Antonio Gentile. “I due cantieri citati sono solo alcuni presenti all’interno del paese e sono quelli che hanno tenuto banco negli ultimi mesi con una serie di problemi anche operativi che sono stati risolti – ha affermato il primo cittadino Gentile – Per quanto riguarda l’intervento sul Lungomare possiamo dire che ha preso definitivamente forma. Richiede ancora dei completamenti ma sicuramente già da questa settimana la spiaggia sarà fruibile, in maniera tale da riconsegnarla ai nostri concittadini e a quanti frequentano il paese nel periodo estivo.

Attesa per la consegna dei lavori

I lavori di completamento saranno poi ripresi dopo la stagione estiva per consegnare definitivamente l’area alla pubblica fruizione. Per quanto attiene invece i lavori di rigenerazione urbana di Piazza Regina Elena, l’opera sta prendendo forma e continuano i lavori. Per la tempistica, mi dico dagli uffici competenti, riusciremo nel mese di luglio a ridurre parzialmente e poi completamente i disagi, per consentire la giusta fruizione del posto e riconsegnare i giusti spazi alle attività commerciali che in questi mesi hanno subito i disagi dovuti ai lavori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Torna alla home