• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: odissea per prenotare una visita. Pensionata di Sapri scrive una lettera a De Luca

Difficoltà di prenotazione visite specialistiche in Campania: l'odissea di Giuseppina Polito.

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 20 Aprile 2024
Condividi
Signora al telefono

Ore al telefono, attese snervanti e, talvolta, nessun risultato. È quanto denuncia Giuseppina Polito, 84enne residente a Sapri, in una lettera inviata al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e per conoscenza al Direttore Sanitario dell’ospedale “Immacolata” di Sapri.

Le criticità segnalate

Nella sua missiva, la signora Polito descrive le difficoltà incontrate nel prenotare visite specialistiche tramite il centro unico di prenotazione (C.U.P.) dell’Asl. Un sistema che, secondo l’anziana, creerebbe solo disservizi e ostacolerebbe l’accesso alle cure mediche per gli utenti delle strutture pubbliche.

Oltre alle lunghe attese telefoniche, la signora Polito lamenta anche la mancanza di posti disponibili per visite specialistiche ed esami diagnostici, con liste d’attesa che spesso si protraggono per mesi.

Per questo motivo, l’anziana propone un ritorno al passato, quando le prenotazioni venivano effettuate direttamente presso gli sportelli degli ospedali. Un sistema, a suo parere, più semplice e accessibile, soprattutto per le persone anziane come lei che hanno difficoltà con le nuove tecnologie.

“Io sono una vedova 84enne e come tante altre dovremmo avere il diritto ad essere assistite – scrive Giuseppina Polito – e non preoccuparci come avere subito una prenotazione per la salute, in una struttura pubblica”.

L’amarezza della signora Polito

Parole cariche di amarezza e rassegnazione, alle quali seguono alcune domande rivolte direttamente al Presidente De Luca.

“Lei Presidente (Vincenzo De Luca) farebbe stare vicino al telefono una persona anziana e aspettare che elenchino i numeri all’indietro fino all’1? – continua l’84enne – Senza alcun risultato e mortificando la persona bisognosa di cure alla stregua di una pallina da ping – pong?”.

Domande alle quali Giuseppina Polito spera di ricevere una risposta, ma soprattutto auspica che la sua denuncia possa contribuire a migliorare il sistema di prenotazione delle visite specialistiche in Campania, facilitando l’accesso alle cure per le persone più fragili.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentosanitàSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, morto in un incidente con il trattore: “Quattro decessi in pochi mesi, serve la revisione obbligatoria”

Pasquale Di Luccio morto dopo cinque mesi di agonia a causa del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.