Attualità

Sapri, l’Arma celebra il Precetto Pasquale: «da sempre vicina agli ultimi e all’umanità più ferita»

Dal parroco un plauso alle forze dell'ordine: "Dio ci insegna ad accogliere e a sostenere quell'umanità con l'amore che voi potete donare".

Maria Emilia Cobucci

28 Marzo 2023

Precetto Pasquale Sapri

Una Santa Messa in occasione del Precetto Pasquale, organizzata dalla Compagnia dei Carabinieri di Sapri, è stata celebrata questa mattina nella chiesa di Sant’Antonio in località Timpone a Sapri. Un momento di raccoglimento e di preghiera ma anche di riflessione sull’operato messo in campo quotidianamente dalle forze dell’ordine, sempre al fianco dei più bisognosi e dei più deboli su tutto il territorio.

La Santa Messa

Ad officiare la celebrazione religiosa è stato Don Raffaele Brusco, accompagnato da Don Nicola Romano, che ha ricordato l’importanza della Pasqua soffermandosi sulla certezza di “non essere mai soli perché il Signore sta sempre accanto a noi”.

Don Raffaele poi ha fatto un plauso alle forze dell’ordine e alla loro capacità di stare sempre “vicino agli ultimi, all’umanità più ferita, a coloro che non posso dare nulla. Dio ci insegna ad accogliere e a sostenere quell’umanità con l’amore che voi potete donare”.

Le presenze

Una celebrazione Eucaristica organizzata dall’Arma dei Carabinieri che ha visto la presenza anche degli uomini della Polizia di Stato di Sapri, rappresentati dal Comandante Silvio Riccio, dei Sindaci e dei rappresentanti istituzionali del territorio, dei Dirigenti scolastici, del Direttore sanitario dell’Ospedale “Immacolata” di Sapri Antonio Claudio Mondelli e dei rappresentati delle associaziini.

L’intervento del Capitano Fedocci

Conclusa la Santa Messa, è stato il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Sapri Francesco Fedocci a fare un accorato saluto a tutti i presenti in rappresentanza delle varie istituzioni e associazioni e a tutti gli uomini delle forze armate.

“Sono arrivato nella Compagnia di Sapri lo scorso anno di questi periodi e ho notato che rispetto allo scorso Precetto Pasquale siamo molti di più . Tutto questo significa che stiamo creando una rete fitta tra le forze dell’ordine e la comunità ed è questo il mio obiettivo – ha affermato il Capitano Fedocci – Dal primo momento ho cercato di uscire il più possibile dalla caserma, di portare tra i cittadini l’arma dei Carabinieri non solo per un controllo ma anche per un consiglio, un sostegno e per non lasciare da solo nessuno. Spero che voi possiate trovare nell’Arma dei Carabinieri un punto di riferimento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home