Anche la città di Sapri questa mattina è scesa in campo per la giornata nazionale Propalestina. Diversi i cittadini e gli studenti che hanno aderito alla manifestazione e che si sono dati appuntamento in villa comunale, dove era presente anche il Sindaco Antonio Gentile che ha esposto la bandiera della Palestina sulla facciata del comune.
Un momento di condivisione per dire stop alla guerra
Un momento di unione a favore dello stato della Palestina che ha visto la piena adesione anche dell’istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci” di Sapri. “Anche noi liberi cittadini abbiamo aderito questa mattina allo sciopero generale che è in corso in tutta Italia a favore della Palestina – ha affermato l’arrivista Rosa Furia – La cosa che ci ha resi più contenti è stata, la partecipazione degli studenti che spontaneamente hanno deciso di aderire a questa giornata.
Il commento
È stato un importante momento di condivisione, “il nostro caffè Palestinese”, durante il quale abbiamo parlato soprattutto delle migliaia di bambini uccisi nel corso di questo genocidio. A prendere parte a questo nostro incontro anche il Sindaco di Sapri Antonio Gentile che tra le varie cose ha accettato di esporre sulla facciata del comune di Sapri la bandiera della Palestina”. Presente in Villa comunale dunque anche il primo cittadino Gentile che, nel corso del suo intervento ci ha tenuto a ribadire alcuni concetti fondamentali. “In ogni incontro pubblico che teniamo ricordiamo ciò che sta accadendo a Gaza per mantenere alta l’attenzione- ha aggiunto il Sindaco – Sono contento che gruppo di cittadini e studenti abbiano decido di aderire alla mobilitazione nazionale ProPalestina.
Oggi non possiamo essere complici del genocidio che è in atto anche Gaza. L’appello di tutte le piazze, ai Governi nazionali, è di schierarsi sulla linea degli altri governi europei che hanno iniziato a rispondere della Flottilla, della Palestina e soprattutto di quei bambini che muoiono, vittime di un genocidio”.