Il lungomare Italia di Sapri si è trasformato in un palcoscenico a cielo aperto per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival. Una serata di musica e suggestioni che ha richiamato centinaia di spettatori, consacrando la rassegna come uno degli appuntamenti più attesi e seguiti della coralità in Campania.
L’evento
Organizzato dall’associazione Angela tra gli Angeli in memory APS, con il patrocinio dell’ARCC – Associazione Regionale Cori Campani ed il sostegno del Comune di Sapri, il festival ha ospitato quattro cori di grande prestigio: The Angel Voices di Sapri diretti da Marinella Miceli, Daltrocanto di Salerno con la direttrice Patrizia Bruno, Polimnia di Padula guidato da Annamaria Torresi ed i Gospel Voices di Afragola, diretti da Pasquale Castaldo.
Tra musica e solidarietà
Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace, affidato alla spiritualità del gospel, con un pensiero forte e condiviso contro il genocidio a Gaza.
Alla serata hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco di Sapri Antonio Gentile, il presidente dell’ARCC Vicente Pepe con la segretaria Marianna Di Florio, e la presidente della Pro Loco di Sapri, Luana Ficarra.
Sotto la direzione artistica di Marinella Miceli, il festival ha offerto un percorso musicale capace di unire generazioni e sensibilità diverse. L’ingresso libero ha favorito una partecipazione straordinaria: turisti e residenti hanno vissuto insieme una notte magica, resa indimenticabile dalla suggestiva cornice del mare e dalle voci che hanno fatto vibrare l’anima di Sapri.