Attualità

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Maria Emilia Cobucci

11 Aprile 2025

Sale la preoccupazioni tra le partorienti del Golfo di Policastro per la chiusura del Punto Nascite. Come dichiarato da Milena Russo, giovane partoriente di Sapri, che ha sottolineato l’importanza e la professionalità dell’intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all’occhiello dell’ospedale “Immacolata” di Sapri.

Le sue parole

“Innanzitutto voglio ringraziare le ostetriche e tutto il reparto perché si mettono completamente a disposizione di noi e future madri. – ha dichiarato la 25enne Milena Russo – Per qualunque perplessità, paura o dubbio loro sono sempre presenti e ci preparano con dei corsi preparto organizzati dalle ostetriche e dal personale del reparto, in maniera del tutto gratuita e volontaria con tanto affetto per noi partorienti ma anche tanta professionalità”.

La 25enne poi si è soffermato sulla preoccupazione delle future neo mamme per la chiusura del Reparto. ” In questi giorni è aumentata la preoccupazione delle future madri perché non sanno che fine farà il punto nascite. Tante infatti si chiedono da qui in avanti dove si andrà a partorire e se potranno partorire ancora nell’ospedale di Sapri. Al momento nei dintorni c’è solo l’ospedale di Sapri come ospedale più vicino che rappresenta una realtà molto valida. Invece di chiudere un reparto, il nosocomio dell’ “Immacolata” andrebbe potenziato attraverso concorsi dedicati solo all’ospedale di Sapri. Per quanto poi riguarda il reparto di Ostetricia e Ginecologia bisogna prevede la TIN – Terapia Intensiva Neonatale – visto che non c’è in nessun ospedale presente nei dintorni”, ha infine chiosato Milena Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Torna alla home