Attualità

“No alla chiusura del punto nascite all’ospedale Immacolata di Sapri: parlano gli amministratori locali | VIDEO

Un incontro organizzato dal Sindaco di Sapri Antonio Gentile che ha chiamato a raccolta tutti i Sindaci appartenenti al Distretto Sanitario 71

Maria Emilia Cobucci

10 Marzo 2025

No alla chiusura del Punto Nascite dell’ospedale “Immacolata” di Sapri. È quanto dichiarato nel corso della riunione che si è tenuta lo scorso sabato presso l’aula consiliare del Comune di Sapri.

L’incontro

Un incontro organizzato dal Sindaco di Sapri Antonio Gentile che ha chiamato a raccolta tutti i Sindaci appartenenti al Distretto Sanitario 71, ma anche esponenti della politica provinciale e regionale. Un appuntamento importante dunque che ha visto la presenza del Direttore Sanitario dell’ospedale “Immacolata” Vincenzo De Paola, del presidente della Commissione Bilancio Franco Picarone, dei consiglieri regionali Tommaso Pellegrino e Corrado Matera ma anche dei consiglieri provinciali Pasquale Sorrentino e Vincenzo Speranza e del Vicepresidente del Parco del Cilento Carmelo Stanziola accompagnato dalla consigliera Elena Anna Gerardo.

Le criticità

Oltre ai rappresentanti delle diverse sigle sindacali e del Comitato di Lotta rappresentato dal Presidente Luciano De Geronimo. La questione che da anni tiene banco nel Golfo di Policastro è ormai arrivata alle battute finali a seguito del “dictat” del ministero della Sanità, giunto in Regione Campania, circa la chiusure dei Punti Nascite che non rispettano gli standard nazionali, pena la non uscita dal piano di rientro Sanitario della regione Campania.

Uno scontro a livello politico che potrebbe costare caro all’ospedale “Immacolata”. Motivo per il quale a termine dell’incontro è stata approvata da tutti i partecipanti la proposta del Sindaco Gentile di costituire un comitato tecnico scientifico che possa affiancare la regione Campania in questa battaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Torna alla home