Attualità

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Maria Emilia Cobucci

19 Luglio 2025

È stato presentato ieri a Sapri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 “E l’avventura continua…”, in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Un progetto finanziato dalla Regione Campania; per un importo di 790mila euro, e che attesta il Piano di Zona S9 tra i primi quattro della Regione Campania ad avere ottenuto l’importante finanziamento.

Si tratta in concreto di una misura di politica attiva articolata su diverse linee di intervento e finalizzata ad intercettare il maggior numero di soggetti in condizioni di svantaggio, offrendo loro opportunità concrete di miglioramento delle proprie condizioni anche in tema di occupabilità.

Un progetto che si base su tre azioni e che si avvale del fondamentale apporto di tre importanti partners: la cooperativa sociale “Tertium Millennium”, l’ente di formazione professionale “Scuola Nuova’ e la società cooperativa sociale “Projenia SCS”.

La presentazione

Una presentazione che ha visto la presenza del Sindaco di Sapri Antonio Gentile, comune capofila dell’Ambito, della coordinatrice del Piano di Zona S9 Gianfranca di Luca, dei tre partners, parte attiva del progetto, e i saluti dell’Assessore alla Scuola e alle Politiche Sociali e Giovanili della regione Campania Lucia Fortini.

“Con questo progetto, attraverso le prestazioni sociali integrate, auspichiamo ad una partecipazione sempre attiva e consapevole delle persone, purtroppo disagiate, che saranno i protagonisti di questa avventura”, ha infine chiosato la coordinatrice Gianfranca Di Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home