Il Comune di Sapri, guidato dal sindaco Antonio Gentile, ha richiesto alle Autorità competenti di confermare anche per l’anno scolastico 2026/2027 l’attuale configurazione delle autonomie scolastiche e precisamente: dell’Istituto Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci”, dell’Istituto comprensivo Statale “Dante Alighieri”, dell’ Istituto comprensivo “S. Croce” di Sapri e dell’Istituto Istruzione Superiore “Carlo Pisacane” di Sapri.
La richiesta
La proposta del Comune del Golfo di Policastro sarà sottoposta alla Provincia di Salerno, al Presidente della Giunta Regionale per la Campania, al Direttore dell’Ufficio Scolastico regionale per la Campania, ed alla Commissione di Ambito della Provincia di Salerno.
Anche la Giunta Comunale di Casaletto Spartano ha proposto di confermare, per l’anno scolastico 2026/2027 e successivi, l’accorpamento della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, site nel Comune di Casaletto Spartano capoluogo, all’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Sapri, come già proposto precedentemente e da ultimo con delibera di G.C. n. 88/2024.
Il commento
“La conferma dell’autonomia dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” per l’a.s. 2026/2027 è assicurata dai numeri degli alunni frequentanti l’istituzione scolastica per l’anno scolastico 2024/2025 e per l’anno scolastico 2025/2026, come comunicati con la nota prot. 15929/2025 e desunti dall’Anagrafe Nazionale Studenti, che rispettano i parametri numerici previsti dalla normativa vigente”, fanno sapere da palazzo di città.
Il numero degli alunni frequentanti detta istituzione scolastica per l’a.s. 2024/2025 è pari a n. 491 e per l’a.s. 2025/2026 è pari a n. 467, a fronte degli alunni frequentanti l’istituto comprensivo “A. Manzoni” di Santa Marina, ammontanti per l’a.s. 2024/2025 a n. 336 e per l’a.s. 2025/2026 a n. 329.


