Attualità

Sapri, avviato l’iter burocratico per salvare il Punto Nascite: “C’è ottimismo”

L'obiettivo è sempre quello di difendere il diritto alla salute dei cittadini cilentani

Maria Emilia Cobucci

20 Giugno 2025

C’è ottimismo per il mantenimento attivo del Punto Nascita dell’ospedale “Immacolata” di Sapri. È questo il risultato raggiunto negli ultimo giorni, dopo mesi di incontri e manifestazioni, da tutte le parti in causa.

Le dichiarazioni del sindaco Gentile

L’obiettivo è sempre quello di difendere il diritto alla salute dei cittadini cilentani. “Nelle ultime settimane abbiamo rinfoltito le linee con i Sindaci di Sessa Aurunca e Piedimonte Matese per portare avanti una serie di attività congiunte – ha dichiarato il Sindaco di Sapri Antonio Gentile – Nei giorni scorsi infatti è stata depositata una proposta di legge regionale. Dunque inizia un iter legislativo che cerca di individuare, insieme alle Isole, le zone svantaggiate da un punto di vista sanitario. Una proposta di legge che ha bisogno del suo iter ma sicuramente si tratta di un’apertura, di uno spiraglio di luce, che mira alla risoluzione sistemica di un problema che di fatto è diventato ciclico. A tutto questo c’è da aggiungere anche l’apertura del Ministero della Salute alle possibilità di concedere una deroga per il mantenimento attivo dei Punti Nascite“.

Il Comitato di Lotta

Una vicenda che ha visto la piena partecipazione anche del Comitato di Lotta di Sapri. “L’elemento importante è che questa problematica è stara messa nell’agenda politica regionale e ministeriale – ha poi aggiunto il presidente del Comitato di Lotta Luciano De Geronimo – È stato avviato l’iter per una proposta di legge che tenga conto della situazione disagiata in cui viviamo. Per tale motivo il mantenimento attivo del Punto Nascite è fondamentale. Penso che ad oggi si sia intrapresa la strada giusta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home