• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, articoli su presunti fenomeno mafiosi in città: «amministrazione intervenga»

«Attività mafiose in città? Il sindaco faccia chiarezza». La richiesta del consigliere Nicodemo Giudice

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 29 Ottobre 2025
Condividi

Il gruppo consiliare “SiAmo Sapri” è intervenuto nella vicenda che da mesi tiene banco nella città di Sapri relativa ad articoli giornalisti su presunti fenomeni mafiosi in città. Una situazione sulla quale il consigliere di opposizione Nicodemo Giudice ha chiesto l’intervento dell’amministrazione comunale, a tutela dell’immagine della città.

La posizione del consigliere di minoranza

“È un atto doveroso per un consigliere comunale di minoranza chiedere spiegazioni alla maggioranza, che ha il potere di agire in nome e per conto del Comune, su cosa stia succedendo a Sapri dato che vediamo sistematicamente articoli su un giornale online dove si parla di attività di tipo mafiosio nella nostra città – ha affermato il consigliere di opposizione Nicodemo Giudice – È una condizione che noi non possiamo accettare per tale motivo vogliamo sapere cosa c’è di fondato in questi articoli e cosa è stato fatto dall’amministrazione, soprattutto tenendo conto della delibera di Giunta dello scorso Agosto con la quale si è voluto agire a difesa del comune di Sapri, qualora venisse attaccato da articoli di tale genere».

«Vogliamo sapere anche se si è provveduto a contattare la testata giornalista per quanto scritto e chiedere eventuali modifiche rispetto a quanto asserito e se sono state avviate delle azioni a difesa dell’immagine del paese e delle imprese presenti – ha aggiunto – Ci chiediamo a questo punto se i cittadini di Sapri possono stare tranquilli così come se lo chiedono i nostri turisti. A tutto questo va data una risposta”.

Il consigliere Nicodemo ha infine aggiunto che “ci sia un problema di legalità e di opportunità nelle scelte e nelle azioni che vengono fatte da privati e da pubblici, nella stessa gestione del bene pubblico, questo lo possiamo dire ma che tutto questo venga visto come attività di tipo mafioso ne corre”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Battipagliese corsara a Positano: finisce 2 a 0

Una doppietta di Ripa tiene la Battipagliese sulla scia dell'Ebolitana

Apice - Ebolitana

Eccellenza: l’ Ebolitana batte l’Apice e si prende la vetta

Festa per i tifosi dell'Ebolitana presenti ad Apice. La tripletta di Cappiello…

Biblioteca Casal Velino

Casal Velino, “Una piccola biblioteca per la Psichiatria”: consegnati i libri all’ospedale San Luca

Raccolte

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.