• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanza celebra il Tenente di Vascello Giuseppe Cozzi: “un orgoglio per la comunità”

La sua nomina a comandante della Crotone testimonia il riconoscimento delle sue competenze e della sua dedizione al servizio navale

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Settembre 2024
Condividi
Giuseppe Cozzi

Il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, insieme all’amministrazione comunale, ha espresso le proprie congratulazioni al concittadino Tenente di Vascello Giuseppe Cozzi, recentemente nominato Comandante della Nave cacciamine Crotone. Questo prestigioso incarico rappresenta non solo un traguardo personale per Cozzi, ma anche un motivo di orgoglio per l’intera comunità di Sanza.

La carriera di Giuseppe Cozzi

Il Tenente di Vascello Giuseppe Cozzi ha intrapreso una carriera brillante nella Marina Militare Italiana, distinguendosi per le sue capacità e il suo impegno. La sua nomina a comandante della Crotone testimonia il riconoscimento delle sue competenze e della sua dedizione al servizio navale. La comunità di Sanza, fanno sapere da palazzo di città, unisce in un sentimento di orgoglio, celebrando un concittadino che ha saputo raggiungere traguardi significativi in un campo così prestigioso.

La Nave Crotone

La Nave cacciamine Crotone è una delle unità della Marina Militare Italiana, progettata per operazioni di bonifica e sicurezza marittima. È dotata di tecnologie avanzate e di un equipaggio altamente specializzato, pronto a rispondere a diverse situazioni operative.

Il cacciamine Crotone è stato costruito per affrontare le minacce sottomarine e per garantire la sicurezza delle rotte marittime, operando in contesti complessi e spesso delicati.

TAG:sanzavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ponte Caiazzano

Ponte Caiazzano, lavori fermi: scatta la diffida dei cittadini

Dopo quasi quattro anni di attesa e promesse disattese, i cittadini dei…

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da “A.i. e bene comune”. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

Castellabate, tamponamento all’ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.