Attualità

Sant’Arsenio: approvato il regolamento per l’istituzione e la gestione dell’albo comunale delle associazioni

L'Albo Comunale delle Associazioni avrà la finalità di promuovere e valorizzare il pluralismo associativo e il volontariato

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2024

Sant'Arsenio, municipio

Il  Consiglio Comunale di Sant’Arsenio ha approvato il Regolamento per l’istituzione e la gestione dell’Albo Comunale delle Associazioni. Questa delibera rappresenta un importante passo avanti nell’impegno dell’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Donato Pica, verso il sostegno delle libere associazioni e delle organizzazioni di volontariato che operano per il bene della comunità.

Le finalità

L’Albo Comunale delle Associazioni avrà la finalità di promuovere e valorizzare il pluralismo associativo e il volontariato, incentivando l’incontro tra le esigenze del territorio e le proposte delle diverse realtà associative. Il Comune di Sant’Arsenio, in questa ottica, riconosce e apprezza l’importante apporto sociale e culturale delle associazioni del territorio, che svolgono un ruolo cruciale nel miglioramento della qualità della vita e nella promozione della cultura e solidarietà nella comunità.

Il Regolamento, composto da 16 articoli e un allegato, è stato redatto in conformità con i principi stabiliti dalla Costituzione e dalle normative nazionali, che evidenziano l’importanza dell’iniziativa autonoma dei cittadini in ambito sociale e culturale. Con l’approvazione di questo documento, il Comune di Sant’Arsenio intende attivare collaborazioni con le associazioni, promuovendo progetti comuni rivolti alla tutela dei cittadini e alla salvaguardia del patrimonio storico, culturale e ambientale. L’Amministrazione Comunale si impegnerà a garantire la corretta tenuta e l’aggiornamento dell’Albo, attraverso l’Area Amministrativa e Finanziaria, che curerà anche la comunicazione di questo nuovo strumento, rendendolo accessibile a tutti i cittadini tramite il sito istituzionale e l’albo pretorio online.

Il commento del sindaco Donato Pica

“Avere un Albo delle Associazioni è fondamentale per creare sinergie e dare voce alle tante realtà che operano nel nostro territorio”, ha dichiarato il Sindaco Dott. Donato Pica. “Siamo certi che questo strumento aiuterà a valorizzare il tessuto sociale di Sant’Arsenio e a promuovere una partecipazione attiva dei cittadini in attività di interesse collettivo.”

I requisiti

“Il nuovo regolamento per l’iscrizione all’albo delle associazioni nel Comune rappresenta un passo importante per valorizzare il volontariato e le attività culturali, sottolinea Luigi Biscotti, Consigliere comunale con delega alle attività culturali e Presidente del Consiglio Comunale. Le procedure chiare faciliteranno l’accesso alle associazioni locali, promuovendo partecipazione e coesione sociale. Le associazioni dovranno presentare la domanda di iscrizione entro il 31 dicembre e fornire la documentazione necessaria per una valutazione equa da parte dell’Amministrazione.

La verifica dei requisiti sarà rigorosa, ma le associazioni che non soddisfano i criteri in un settore potranno essere iscritte in altri ambiti. L’obiettivo è supportare tutte le realtà locali e promuovere il benessere sociale e culturale del Comune. L’iscrizione avrà validità fino al 31 dicembre dell’anno successivo, garantendo stabilità alle associazioni attive. Siamo certi, ha terminato Luigi Biscotti, che questo nuovo regolamento costituirà un ulteriore incentivo alla vitalità culturale e sociale di Sant’Arsenio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home