• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 12 Maggio 2025
Condividi

Un momento di intensa spiritualità e profonda condivisione ha riunito la comunità di Sant’Arsenio sabato, in occasione della celebrazione del 500° anniversario della fondazione della Pia Confraternita di Santa Maria del Perpetuo Suffragio, attiva presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore.

Il traguardo

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025.
Fondata nel 1524, la confraternita ha saputo attraversare cinque secoli di storia mantenendo saldi i propri valori di preghiera, carità e sostegno spirituale, diventando nel tempo un punto di riferimento per generazioni di fedeli. La giornata commemorativa ha voluto essere un omaggio ai confratelli di ieri e di oggi, e un’occasione per riaffermare il legame tra la comunità e la sua tradizione religiosa.

I festeggiamenti

I festeggiamenti sono iniziati alle 16:30 in piazza Domenico Pica, con l’accoglienza delle numerose confraternite provenienti da diversi paesi della Diocesi di Teggiano-Policastro. Alle 17:30 ha preso il via la processione solenne dalla Chiesa della SS. Annunziata fino alla Chiesa Madre, animata dai canti del coro “Amici della Musica” di Sant’Arsenio, preghiere comunitarie e i simboli caratteristici della tradizione confraternale.

Il momento culminante della giornata è stata la Santa Messa solenne delle ore 18:00, celebrata da S.E. Mons. Antonio De Luca, Vescovo della diocesi, concelebrata dai parroci don Martino Romano e don Antonio Breglia. Particolarmente apprezzata dai presenti anche la mostra espositiva di cimeli storici appartenenti alla Confraternita, che ha permesso ai partecipanti di riscoprire aspetti poco noti ma significativi della sua lunga storia.

In una nota, il Priore Mario Vricella ha espresso profonda gratitudine per la partecipazione numerosa e calorosa, sottolineando come questo anniversario rappresenti non solo un ricordo del passato, ma un’occasione per rinnovare l’impegno nella fede e nella vita comunitaria, nel nome di Cristo morto e risorto.

s
TAG:confraternita santa mariasant'arseniovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, Ebolitana e Battipagliese per l’aggancio in vetta: Santa Maria a Castel San Giorgio

Il campionato di Eccellenza si prepara ad una settimana di fuoco con…

Ad Agropoli una manifestazione in memoria di Annalisa Rizzo

Il 29 novembre, 300 alunni dell'Istituto "Alfonso Gatto" di Agropoli in corteo…

Elezioni regionali

Elezioni Regionali in Campania: ecco tutte le liste in campo

Scadono i termini per la presentazione delle liste per le lezioni regionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.