Attualità

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Comunicato Stampa

15 Agosto 2025

Francesco Federico entra nella leggenda de La Stuzza firmando un’impresa mai riuscita prima nei 124 anni di storia del palio: conquistare tutte e tre le bandierine, posizionate a 14, 16 e 18 metri sul palo di legno cosparso di grasso e sospeso sul mare. Un en plein che ha infiammato il pubblico assiepato ieri pomeriggio sulla scogliera Perrotti di Santa Maria di Castellabate e che resterà nella memoria della comunità cilentana.

L’evento

Il tradizionale appuntamento, organizzato dall’Associazione Cilentani Doc con il patrocinio del Comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e il supporto della BCC Magna Grecia, ha richiamato centinaia di residenti e turisti, pronti a tifare per i concorrenti di una delle manifestazioni più antiche e sentite del territorio.

Musica e intrattenimento hanno accompagnato la sfida grazie al Dj Antonio Mondelli e alla voce dello speaker Gianfranco Di Lorenzo, rendendo la giornata ancora più coinvolgente.

I commenti

“Il palio è molto più di una gara di abilità: è un momento di identità e tradizione che unisce la comunità, rafforzando il legame con il mare e con le radici marinare di Castellabate – spiegano gli organizzatori – E, poi, quest’anno abbiamo assistito all’impresa di Francesco Federico. L’edizione 2025 è stata resa possibile grazie al sostegno del Comune e di numerosi sponsor locali”.

Grande orgoglio nelle parole del sindaco Marco Rizzo: “Più di un semplice gioco, più di una semplice sfida. L’antico Palio della Stuzza è simbolo di tradizione e ricordi. Complimenti a chi continua a tramandare questa manifestazione, orgoglio tutto nostro».

Il consigliere comunale Clemente Migliorino ha concluso: “Francesco Federico scrive il suo nome nell’albo d’oro della Stuzza in maniera indelebile: un en plein memorabile. A lui vanno i nostri più vivi complimenti e ai Cilentani Doc che hanno concluso nel migliore dei modi questa edizione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Torna alla home