• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità, Tommasetti: “Due ore per un’automedica a San Mauro Cilento, in Campania soccorsi lumaca”

"Che il 2025 sia l’ultimo anno in cui si debbano leggere notizie del genere: non solo ne va della sicurezza dei nostri concittadini, ma anche dell’immagine della Campania"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Gennaio 2025
Condividi
Aurelio Tommasetti

“Tempi lunghissimi per i soccorsi, la Sanità targata De Luca non si smentisce”. Il consigliere regionale della Lega, Aurelio Tommasetti, fa notare come il 2025, in Campania e in provincia di Salerno, sia iniziato sulla falsariga dell’anno precedente. Ha suscitato scalpore il caso di una 52enne di San Mauro Cilento in lotta tra la vita e la morte dopo aver atteso i mezzi di soccorso per circa due ore.

“La sanità targata De Luca non si smentisce”

“Non certo un bel modo per iniziare l’anno – dice Tommasetti – Inquietanti sono i dettagli emersi dalle ricostruzioni della stampa, che riportano un vero e proprio calvario. Dapprima il marito della donna avrebbe dato l’allarme alla Guardia medica trovandola chiusa, poi si sarebbe rivolto al 118 senza immaginare che avrebbe dovuto attendere così tanto, nonostante l’urgenza del caso. Sono passate infatti ben due ore prima che arrivasse un’automedica da Castellabate. Un lasso di tempo in cui la situazione sarebbe potuta precipitare da un momento all’altro”.

Il consigliere regionale ribadisce le critiche sulla riorganizzazione della sanità territoriale: “Mi batto da anni contro la soppressione delle postazioni di primo soccorso che, soprattutto nelle aree interne, sono presidi imprescindibili per l’assistenza alla popolazione in caso di malori o eventi imprevisti. La tempistica di questo intervento conferma che togliere le ambulanze dal territorio, o sostituirle con automediche provenienti da comuni situati a decine di chilometri di distanza, è una scelta scellerata”.

Tommasetti conclude con un auspicio: “Che il 2025 sia l’ultimo anno in cui si debbano leggere notizie del genere: non solo ne va della sicurezza dei nostri concittadini, ma anche dell’immagine della Campania”.

TAG:Cilentosan mauro cilentosanitàtommasetti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, parte il countdown per il concerto dei “Negramaro” al PalaSele: ultimi biglietti disponibili

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show in programma questa sera, martedì…

Città del fico

Il Mezzogiorno si unisce: nasce “Città del Fico” per valorizzare un simbolo rurale. Avrà sede ad Agropoli

Nasce "Città del Fico", un'associazione che unisce Campania, Calabria e Puglia per…

Padula, 61mila euro dalla Regione per la sicurezza delle scuole

Saranno assegnati quasi 38 mila euro al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, oltre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.