Attualità

Sanità: Nursind replica a dichiarazioni di Iannone e Sosto rilasciate a InfoCilento

Stato di salute della sanità salernitana: il Nursind provinciale boccia l'onorevole Antonio Iannone di Fratelli d'Italia e definisce positivo l'atteggiamento di Gennaro Sosto (manager Asl)

Redazione Infocilento

26 Luglio 2024

Biagio Tomasco

Il Nursind Salerno replica alle dichiarazioni rese ad InfoCilento dall’onorevole Antonio Iannone e dal direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, riguardo alla situazione della sanità nella provincia di Salerno. Due visioni completamente diverse che meritano un’attenta riflessione.

Sanità in provincia di Salerno, la posizione di Nursind

Le affermazioni dell’onorevole Iannone ci sono apparse spesso raffazzonate, permeate di rancore politico e non prive di inesattezze temporali”, ha dichiarato Biagio Tomasco, segretario generale della Nursind Salerno. “Ad esempio, l’onorevole Iannone ha attribuito la situazione attuale dell’ospedale Civile di Agropoli al Decreto 49, promulgato dal duo Zuccatelli-Bassolino, dimenticando però che questo decreto non è stato applicato fino all’insediamento dell’onorevole Stefano Caldoro e del dottore Antonio Squillante, entrambi appartenenti alla stessa area politica dell’onorevole Iannone”.

Positive, invece, le riflessioni su quanto dichiarato da Sosto. 
“Le affermazioni del direttore generale dell’Asl Salerno sono apparse più tecniche e radicate nella realtà, sebbene incomplete sotto alcuni aspetti“, ha continuato Tomasco. “Siamo d’accordo con il Direttore Generale sull’importanza di riconoscere che la carenza di personale sanitario è una fonte significativa di disagio per i cittadini. La cronica carenza di personale ha creato inefficienze strutturali difficilmente sormontabili senza un adeguato reclutamento di personale medico, infermieristico, operatori socio sanitario, fisioterapico e tecnico”. 

Tomasco ha poi elogiato l’approccio di Sosto verso i concorsi pubblici, considerandolo un passo necessario per migliorare la qualità delle cure. “Siamo felici che abbia capito l’importanza dei concorsi per tutte le figure professionali di comparto necessarie a soddisfare il Piano triennale di fabbisogno del personale,” ha affermato Tomasco.

Per quanto riguarda la carenza di personale medico, Tomasco ha infine sollevato un punto critico: “Il sistema pubblico deve competere con il privato convenzionato, che può offrire compensi più alti. Questo crea un paradosso: il privato convenzionato, sovvenzionato dal sistema pubblico, utilizza i suoi introiti per fare concorrenza al sistema pubblico stesso. La nostra preoccupazione principale resta la salute dei cittadini della provincia di Salerno, che non deve essere ostaggio delle dispute politiche. Invitiamo il direttore Sosto a considerare queste riflessioni e a lavorare per ristabilire i giusti rapporti tra pubblico e privato, ricordando che il settore privato deve essere un aiuto, non un antagonista del Sistema sanitario nazionale e regionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home