Attualità

Sanità: “Il Tar conferma l’ennesimo flop per il modello De Luca”, ecco le dichiarazioni di Imma Vietri (FdI)

Il Tar Campania ha nuovamente bocciato il modello di gestione della sanità della Regione Campania guidata dal presidente Vincenzo De Luca.

Redazione Infocilento

14 Marzo 2023

Vincenzo De Luca

Il Tar Campania ha nuovamente bocciato il modello di gestione della sanità della Regione Campania guidata dal presidente Vincenzo De Luca.

La posizione di Imma Vietri:

La deputata Imma Vietri, capogruppo di FdI alla Commissione Politiche Sociali della Camera, ha dichiarato in una nota che questa decisione conferma l’ennesimo flop del modello De Luca sulla sanità.

La decisione del Tar Campania è stata presa in seguito all’accoglimento del ricorso presentato da un laboratorio di Patologia Clinica della provincia di Salerno. I giudici amministrativi hanno bocciato la modalità di calcolo dei tetti di spesa mensili attribuiti dalla Regione Campania e hanno annullato il budget previsto in applicazione dalle delibere regionali n. 599 del 2021 e n. 215 del 2022.

“E’ davvero sconcertante che De Luca ogni giorno si cimenti a fare il “professore”

Secondo le associazioni ricorrenti, Federbiologi e Confapi Sanità Napoli, i vincoli di spesa attuali non tengono conto del fabbisogno reale della popolazione regionale. “Questa decisione da parte della Regione – continua Vietri – ha limitato il servizio in danno dei cittadini, riducendo sensibilmente sia il numero delle prestazioni da erogare sia il budget economico per i centri accreditati che, non a caso, si è esaurito già nei primi dieci giorni del mese”.

E’ davvero sconcertante che De Luca ogni giorno si cimenti a fare il “professore” con gli altri quando poi lui è l’ultimo a poter dare lezioni su come si amministra la sanità. Ora – conclude la parlamentare di FdI – chi risarcirà i cittadini che hanno visto negarsi diagnosi, cure e assistenza per colpa di scelte sciagurate da parte della Regione Campania a guida Pd?”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Torna alla home