• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Pietro al Tanagro sottoscrive il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” con la Prefettura di Salerno

I progetti saranno sottoposti al vaglio del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per verificarne l’efficacia tecnica e operativa

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 21 Maggio 2025
Condividi
Prefettura

Il comune di San Pietro al Tanagro ha approvato ufficialmente, con una delibera dell’ente, il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” sottoscritto con la Prefettura di Salerno. L’accordo mira a rafforzare il presidio del territorio attraverso azioni di prevenzione e contrasto alla microcriminalità, al degrado urbano e all’abbandono illecito di rifiuti, promuovendo allo stesso tempo il decoro e la sicurezza per i cittadini.

Ecco cosa prevede il Patto

Il Patto prevede l’individuazione di venti aree sensibili del territorio comunale, che verranno dotate di sistemi di videosorveglianza. Queste includono zone ad alta frequentazione, incroci strategici di ingresso e uscita dal paese, aree scolastiche e siti a rischio ambientale. Tra le aree individuate figurano: Piazza Enrico Quaranta, Piazza Plebiscito e Via Molini per la loro alta intensità di frequentazione; Scuola Elementare come area sensibile alla presenza di minori; Isola ecologica e zone rurali come Via Tempa Dietro Difesa e Via Pastena, per il rischio incendi e sversamenti illeciti.

Le finalità

L’obiettivo prioritario è la realizzazione di impianti di videosorveglianza, in conformità con le linee guida ministeriali e le indicazioni del Garante per la privacy. I progetti saranno sottoposti al vaglio del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per verificarne l’efficacia tecnica e operativa.
A garanzia dell’attuazione e del monitoraggio costante del Patto, è stata istituita presso la Prefettura una Cabina di regia, composta da rappresentanti delle forze dell’ordine e della polizia locale. Tale organismo si riunirà con cadenza semestrale per valutare i progressi e trasmettere una relazione al Ministero dell’Interno.

s
TAG:patto sicurezza urbanaprefetturasan pietro al tanagrovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 23 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

Angelo Fiordelisi

Lutto a Buonabitacolo: è morto l’ex sindaco Angelo Fiordelisi

Buonabitacolo in lutto per la scomparsa di Angelo Fiordelisi, storico ex sindaco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.