Attualità

Sicurezza urbana ad Agropoli, da palazzo di città assicurano: «un impegno concreto per l’Amministrazione»

La sicurezza urbana ad Agropoli è una priorità per l'Amministrazione Mutalipassi. È quanto sostengono da palazzo di città

Ernesto Rocco

22 Marzo 2024

Municipio Agropoli

La sicurezza urbana -almeno nelle intenzioni – è un tema di primaria importanza per l’Amministrazione Comunale di Agropoli guidata dal Sindaco Roberto Mutalipassi. È quanto sostengono da palazzo di città evidenziando che dall’insediamento si è scelto di aumentare il livello di sicurezza urbana e la percezione del senso di sicurezza da parte dei cittadini e dei turisti. La precisazione arriva dopo diversi furti ed episodi di violenza che hanno innescato non poche polemiche.

L’Ente, allora, ha voluto provare a dire la sua facendo un resoconto delle attività svolte, molte delle quali programmate già dalla precedente amministrazione:

Le attività svolte

Ampliamento del sistema di videosorveglianza:

  • Ripristino del sistema esistente con 47 telecamere e 5 sistemi targa system.
  • Installazione di 2 nuove telecamere a Piazza della Mercanzia per contrastare le risse.
  • Approvazione del progetto “Agropoli sicura 2022” per l’installazione di ulteriori 36 telecamere, di cui 16 varchi di lettura targhe e 20 telecamere di contesto.
  • Finanziamento del progetto con 180.000 euro dal Ministero dell’Interno.
  • Conclusione dei lavori entro l’estate 2024, per un totale di 88 telecamere.
  • Ulteriore ampliamento con 18 telecamere targa system tramite il progetto dell’Unione dei Comuni, finanziato dal Ministero dell’Interno.
  • Conclusione dei lavori entro fine anno 2024, per un totale di 106 telecamere.

Potenziamento della Polizia Municipale:

  • Attivazione di turni serali e notturni nelle contrade più colpite da furti.
  • Assunzione di 3 operatori di Polizia Municipale part-time dalla graduatoria del concorso 2023.
  • Previsione di altri 9 operatori nel PIAO prima dell’estate.
  • Scorrimento della graduatoria del concorso per raggiungere il numero di agenti idoneo a istituire il terzo turno serale/notturno.

Nuova sede per il comando della Polizia Municipale:

  • Acquisto dell’ex sede della Polfer per una struttura idonea alle esigenze del Corpo.
  • Spazi lavorativi sufficienti al nuovo organico.
  • Camera di sicurezza per i fermati e gli arrestati.
  • Spogliatoi diversificati per uomini e donne.
  • Centrale operativa all’avanguardia con oltre 100 telecamere di videosorveglianza.

Commissariato di Polizia di Stato e nuova sede Compagnia Carabinieri:

  • Bando di gara in corso per la realizzazione del Commissariato di Polizia di Stato.
  • Prossima l’approvazione del progetto esecutivo per la nuova sede della Compagnia Carabinieri.
  • Fondi disponibili grazie a mutui presso Cassa Depositi e Prestiti.

Le parole del sindaco

La sicurezza ha rappresentato fin dal primo giorno una delle nostre priorità – ha affermato il sindaco Roberto Mutalipassi pur nella consapevolezza che la stessa non è materia di competenza diretta del sindaco. Diverse sono le azioni messe in campo e numerose altre quelle che saranno sviluppate nel prosieguo per rafforzare il livello di sicurezza in città. Fatti concreti, come sempre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home