Attualità

San Pietro al Tanagro dice si al Commissariato di Polizia di Stato nel Vallo di Diano

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la proposta, riconoscendone il carattere di urgenza e necessità, e ne ha conferito l’immediata eseguibilità

Federica Pistone

9 Giugno 2025

Anche il comune di San Pietro al Tanagro si schiera ufficialmente a favore dell’istituzione di un Commissariato di Polizia di Stato nel Vallo di Diano, aderendo all’appello già condiviso da numerosi altri Comuni dell’area.

La delibera

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la proposta, riconoscendone il carattere di urgenza e necessità, e ne ha conferito l’immediata eseguibilità. La deliberazione evidenzia come il Vallo di Diano – territorio di oltre 726 km² a sud della provincia di Salerno, con circa 60.000 abitanti, estendendosi fino a coprire una popolazione complessiva di oltre 200.000 persone insieme ai territori limitrofi (Golfo di Policastro, Tanagro, Alburni e Valle del Calore) – sia geograficamente vasto ma carente di adeguata presenza dello Stato in materia di sicurezza pubblica.

Relazione Dia

I Commissariati attualmente competenti, quelli di Battipaglia e Agropoli, distano oltre 100 km e richiedono tempi di percorrenza anche superiori alle 2 ore, rendendo impraticabile un intervento tempestivo in caso di emergenza. Inoltre, la DIA ha già evidenziato la crescente infiltrazione della criminalità organizzata nell’area, interessata da traffico di droga, riciclaggio, reati ambientali e aumento della microcriminalità, con episodi sempre più frequenti di furti, rapine e immigrazione irregolare.

Focus sull’alta velocità

Particolare allarme è stato lanciato anche in vista dell’arrivo dell’Alta Velocità, che porterà sul territorio ingenti risorse finanziarie, potenzialmente esposte a interessi criminali senza un adeguato presidio di legalità.

Con questo atto, San Pietro al Tanagro si unisce al fronte dei Comuni valdianesi, ribadendo la necessità di un presidio fisso della Polizia di Stato per garantire maggiore sicurezza, prevenzione e controllo in un’area strategica e fragile dal punto di vista socio-economico e ambientale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home