• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Pietro al Tanagro dice si al Commissariato di Polizia di Stato nel Vallo di Diano

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la proposta, riconoscendone il carattere di urgenza e necessità, e ne ha conferito l’immediata eseguibilità

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 9 Giugno 2025
Condividi

Anche il comune di San Pietro al Tanagro si schiera ufficialmente a favore dell’istituzione di un Commissariato di Polizia di Stato nel Vallo di Diano, aderendo all’appello già condiviso da numerosi altri Comuni dell’area.

La delibera

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la proposta, riconoscendone il carattere di urgenza e necessità, e ne ha conferito l’immediata eseguibilità. La deliberazione evidenzia come il Vallo di Diano – territorio di oltre 726 km² a sud della provincia di Salerno, con circa 60.000 abitanti, estendendosi fino a coprire una popolazione complessiva di oltre 200.000 persone insieme ai territori limitrofi (Golfo di Policastro, Tanagro, Alburni e Valle del Calore) – sia geograficamente vasto ma carente di adeguata presenza dello Stato in materia di sicurezza pubblica.

Relazione Dia

I Commissariati attualmente competenti, quelli di Battipaglia e Agropoli, distano oltre 100 km e richiedono tempi di percorrenza anche superiori alle 2 ore, rendendo impraticabile un intervento tempestivo in caso di emergenza. Inoltre, la DIA ha già evidenziato la crescente infiltrazione della criminalità organizzata nell’area, interessata da traffico di droga, riciclaggio, reati ambientali e aumento della microcriminalità, con episodi sempre più frequenti di furti, rapine e immigrazione irregolare.

Focus sull’alta velocità

Particolare allarme è stato lanciato anche in vista dell’arrivo dell’Alta Velocità, che porterà sul territorio ingenti risorse finanziarie, potenzialmente esposte a interessi criminali senza un adeguato presidio di legalità.

Con questo atto, San Pietro al Tanagro si unisce al fronte dei Comuni valdianesi, ribadendo la necessità di un presidio fisso della Polizia di Stato per garantire maggiore sicurezza, prevenzione e controllo in un’area strategica e fragile dal punto di vista socio-economico e ambientale.

s
TAG:commissariato poliziasan pietro al tanagrovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 23 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

Angelo Fiordelisi

Lutto a Buonabitacolo: è morto l’ex sindaco Angelo Fiordelisi

Buonabitacolo in lutto per la scomparsa di Angelo Fiordelisi, storico ex sindaco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.