Attualità

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Federica Pistone

14 Maggio 2025

Giovanni Guzzo

Il Consiglio Provinciale di Salerno ha approvato all’unanimità la mozione per l’istituzione di un Commissariato della Polizia di Stato nel Vallo di Diano. La proposta è stata presentata dal vicepresidente della Provincia, Giovanni Guzzo, che nei giorni scorsi aveva chiesto l’inserimento della mozione all’ordine del giorno del Consiglio.

La richiesta

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti, sia in abitazioni che in attività produttive, nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia già presenti nel territorio. Un problema avvertito con sempre maggiore urgenza dalle comunità locali, che da tempo chiedono maggiore presidio, prevenzione e sicurezza.

Durante il suo intervento in aula, il consigliere Guzzo ha voluto sottolineare l’importanza del contributo dell’associazione Schierarsi – Piazza Cilento-Vallo di Diano, che ha promosso con costanza questa istanza.

Le dichiarazioni

“È doveroso riconoscere il merito di chi, come Schierarsi, ha portato all’attenzione pubblica una richiesta seria, concreta e condivisa – ha dichiarato Guzzo – che oggi trova finalmente ascolto e supporto da parte delle istituzioni”.

L’associazione ha espresso soddisfazione per l’approvazione della mozione e ha ringraziato pubblicamente Guzzo per aver fatto propria una battaglia sentita dal territorio: “Al prof. Guzzo va il nostro sincero ringraziamento per aver accolto e sostenuto un’istanza che nasce dal basso e riguarda la sicurezza e la vivibilità del Vallo di Diano e dei territori limitrofi”, si legge in una nota diffusa da Schierarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Fonderie Pisano: l’associazione Salute e Vita diffida l’Arpac: “Area residenziale, non industriale, basta fingere di non sapere”

La diffida presentata dall’associazione Salute e Vita richiama i dati emersi dallo studio Spes, che ha rilevato nella popolazione residente entro un raggio di 4 km dalla fonderia

Eboli, lavori RFI sulla Battipaglia-Potenza: senso unico alternato in Via San Vito Martire, ecco quando

L’intervento rientra nei lavori preliminari di RFI per il futuro abbattimento e ricostruzione del ponte di San Giovanni

Vallo di Diano: ladri in azione in 2 scuole, rubati tablet e pc

I malviventi hanno agito indisturbati complice la quiete della notte

Polla piange Marco Grimaldi: il 47enne deceduto dopo un incidente in moto a Maratea

La notizia della scomparsa di Marco ha suscitato profondo cordoglio a Polla, dove l’uomo era molto conosciuto

Torna alla home