Attualità

San Giovanni a Piro: ecco i “Concerti d’estate di Villa Guariglia” al Cenobio Basiliano

Una manifestazione prestigiosa che unisce diverse realtà

Maria Emilia Cobucci

29 Luglio 2025

È stato il Cenobio Basiliano di San Giovanni a Piro ad ospitare uno dei “Concerti d’Estate di Villa Guariglia”. Una manifestazione giunta alla sua 28esima edizione, voluta e organizzata dalla Provincia di Salerno, con il patrocinio della Camera di Commercio, della Coldiretti Salerno e caratterizzata dalla partecipazione, da protagonisti, degli artisti del Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno.

Il commento

“Diffondere la cultura è una missione che ci siamo imposti fin dall’inizio della prima edizione, 28 anni fa, quando abbiamo iniziato a portare la musica classica nel museo della ceramica di Villa Guariglia – ha affermato la Direttrice artistica dei “Concerti d’Estate di Villa Guariglia” – Non si tratta solamente si un festival di musica classica ma anche di una rassegna di Jazz, di teatro, di danza, di presentazione di libri. Tutto questo per parlare e diffondere cultura ed emozioni”.

Una rassegna che unisce diverse realtà

Una rassegna che vede la partecipazione attiva anche della Coldiretti Salerno. “Sono ormai 20 anni che collaborazione con i Concerti di Villa Guariglia proprio per ribadire che l’agricoltura è parte della cultura di un territorio – ha poi aggiunto il presidente senior di Coldiretti Salerno Enzo Galdi – Questa location, del Cenobio Basiliano a San Giovanni a Piro, rappresenta la sintesi perfetta del nostro pensiero”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Monteforte Cilento: grande entusiasmo per i festeggiamenti in onore di San Donato

Ai nostri microfoni, Don Mimmo De Vita ha raccontato i preparativi

Carmine Infante

29/07/2025

Capaccio, emergenza idrica: interviene Armos Inverso del Comitato “Capaccio Bella”

Il comitato "Capaccio Bella" è nato per tenere i riflettori accesi sulle tematiche ambientali e sociali che riguardano il comune

Agropoli premiata con la Spiga Verde, Lampasona: “Verso un turismo esperienziale”

«Un riconoscimento al lavoro costante svolto negli anni per la tutela dell’ambiente, la valorizzazione del paesaggio e il supporto alle imprese agricole locali», così il sindaco Mutalipassi

Battipaglia: al via i lavori di rifacimento delle strade comunali, ecco le vie interessate

Il progetto è stato finanziato con un investimento complessivo pari a 1,5 milioni di euro, mirato a favorire la messa in sicurezza e la migliore fruibilità delle arterie cittadine

Sapri: al prete anti ‘ndrangheta Don Panizza il premio don Giovannino Iantorno, ieri la cerimonia

"Bisogna abbattere la 'ndrangheta e tutto ciò avviene solo se chi paga il pizzo smette si farlo, se i voti non vengono pilotati e tanto altro"

Sport: primo giorno di raduno per Battipagliese ed Ebolitana

Raduno inaugurale per la Battipagliese e l'Ebolitana in vista della nuova stagione. Volti nuovi, entusiasmo e obiettivi ambiziosi per un’annata da protagonisti nel campionato di Eccellenza

Sport: comincia la stagione della Gelbison, tra volti nuovi e riconferme

Tra volti nuovi e riconferme, comincia la nuova stagione sportiva dei cilentani, agli ordini del nuovo tecnico Imperio Carcione

Tg InfoCilento 29 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Casal Velino, violenta mareggiata colpisce il litorale: ingenti danni a uno stabilimento balneare

La forza del mare ha superato le barriere di contenimento e invaso parte della struttura, compromettendo pedane, arredi e impianti

Chiara Esposito

29/07/2025

Sacco: la Comunità ha accolto il Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa, un momento di forte unione territoriale

Durante la celebrazione, Mons. Vincenzo Calvosa ha sottolineato la necessità di rivedere l’organizzazione territoriale ecclesiastica e rafforzare il legame con i fedeli

Torna alla home