È stato il Cenobio Basiliano di San Giovanni a Piro ad ospitare uno dei “Concerti d’Estate di Villa Guariglia”. Una manifestazione giunta alla sua 28esima edizione, voluta e organizzata dalla Provincia di Salerno, con il patrocinio della Camera di Commercio, della Coldiretti Salerno e caratterizzata dalla partecipazione, da protagonisti, degli artisti del Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno.
Il commento
“Diffondere la cultura è una missione che ci siamo imposti fin dall’inizio della prima edizione, 28 anni fa, quando abbiamo iniziato a portare la musica classica nel museo della ceramica di Villa Guariglia – ha affermato la Direttrice artistica dei “Concerti d’Estate di Villa Guariglia” – Non si tratta solamente si un festival di musica classica ma anche di una rassegna di Jazz, di teatro, di danza, di presentazione di libri. Tutto questo per parlare e diffondere cultura ed emozioni”.
Una rassegna che unisce diverse realtà
Una rassegna che vede la partecipazione attiva anche della Coldiretti Salerno. “Sono ormai 20 anni che collaborazione con i Concerti di Villa Guariglia proprio per ribadire che l’agricoltura è parte della cultura di un territorio – ha poi aggiunto il presidente senior di Coldiretti Salerno Enzo Galdi – Questa location, del Cenobio Basiliano a San Giovanni a Piro, rappresenta la sintesi perfetta del nostro pensiero”.