Attualità

San Giovanni a Piro e Scario, l’importanza del mare: 2 incontri per gli studenti del “Teodoro Gaza”

San Giovanni a Piro e Scario sono stati protagonisti di due importanti appuntamenti educativi rivolti agli alunni dell'istituto "Teodoro Gaza". Organizzati dalla Guardia Costiera di Scario e dalla Lega Navale - sezione di Scario, questi incontri hanno avuto l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sull'importanza del mare come risorsa socio-economica e culturale, e di promuovere la salvaguardia dell'ambiente marino.

Maria Emilia Cobucci

25 Maggio 2024

Giornata del mare, San Giovanni a Piro

San Giovanni a Piro e Scario sono stati protagonisti di due importanti appuntamenti educativi rivolti agli alunni dell’istituto “Teodoro Gaza”. Organizzati dalla Guardia Costiera di Scario e dalla Lega Navale – sezione di Scario, questi incontri hanno avuto l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza del mare come risorsa socio-economica e culturale, e di promuovere la salvaguardia dell’ambiente marino.

Educazione e Sensibilizzazione Ambientale

I militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Scario hanno illustrato le varie attività della Guardia Costiera, mostrando video esplicativi e condividendo esperienze dirette. Questo intervento ha offerto ai ragazzi una visione chiara delle operazioni quotidiane che si svolgono per proteggere il mare e le sue risorse.

Il Ruolo della Lega Navale

La Lega Navale di Scario ha presentato le numerose iniziative che l’organizzazione mette in campo per promuovere le attività culturali, sportive e di formazione nautica. L’accento è stato posto sull’importanza di coltivare una cultura del mare, che integri sport, educazione e rispetto ambientale.

Testimonianza di un Esperto del Settore

Uno dei momenti salienti degli incontri è stata la testimonianza del capitano di lungo corso Raffaele Aiello. Come promotore aeronautico e navale, nonché collaboratore per la risorsa mare del dipartimento di protezione civile gruppo lucano, Aiello ha condiviso la sua vasta esperienza nel campo della ricerca e dell’educazione marina. La sua presenza ha aggiunto un valore inestimabile alle giornate formative, offrendo agli studenti uno sguardo approfondito sulle opportunità e le responsabilità legate al mare.

Partecipazione della Comunità

Le giornate formative hanno visto la partecipazione attiva dell’amministrazione comunale, della Protezione Civile “Gruppo Lucano” e dell’Associazione SINAPSI – l’A.S.C. Attività Sportive Confederate. La presenza di queste istituzioni ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra diverse realtà per promuovere una cultura del mare sostenibile e consapevole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Torna alla home