Attualità

Salvata all’ospedale San Luca, la storia di Ada. «da un altro ospedale mi avevano dimesso»

Un caso di buona sanità raccontato da Ada Maffia, cilentana costretta a ricorrere alle cure ospedaliere per un problema di salute

Ernesto Rocco

25 Ottobre 2023

Ospedale di Vallo della Lucania

«E’ davvero strana la vita, sono qui a scrivere ciò che non avrei mai immaginato di scrivere, e soprattutto a chi non avrei mai immaginato di rivolgermi. Invece, eccomi qui, serena, dopo una esperienza ospedaliera vissuta all’improvviso, da sola, impaurita, e con tanta ansia per quanto mi stava accadendo». In un periodo storico in cui i casi di malasanità fanno subito notizie, Ada Maffia ha voluto raccontare la sua esperienza da paziente all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania.

La storia di Ada Maffia

Tornata a casa dopo un periodo di degenza, la signora ha voluto ringraziare tutto il personale del reparto di Chirurgia dell’Ospedale di Vallo Della Lucania, «per essere stati non solo professionalmente validi, ma soprattutto sensibili e disponibili sempre, in ogni momento della mia degenza facendo si che le mie ansie e le mie paure si attenuassero».

La storia di Ada Maffia si è conclusa con un lieto fine dopo che in un’altra struttura sanitaria era stata dimessa dopo alcuni esami. «Capita di trovarsi soli, stare male, e “sbagliare” Ospedale, essere visitati, fare esami diagnostici ed essere mandati a casa perché nonostante le risultanze delle indagini alle quali mi sono sottoposta, il medico di turno ritiene che le mie condizioni di salute (occlusione intestinale), siano tali da potersi curare a casa con dei fermenti lattici.
II “caso” vuole che insistendo con gli operatori del soccorso 118, mi ritrovo a Vallo della Lucania
(e non nuovamente in un’altra struttura ndr) dove un protocollo sottoscritto a tavolino, mi avrebbe condotta, e dove la vicenda avrebbe avuto altra sorte!»

«Si può vivere per caso? Credo di no. Credo sinceramente che chi si avvia alla professione medica debba essere non solo preparato, ma dovrebbe avere il minimo di umanità e sensibilità nei confronti di una professione difficile, delicata, dove l’improvvisazione, la fretta, oltre alla impreparazione, determinano la vita o la morte di un paziente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home