Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Salva la tua lingua locale”: prestigioso riconoscimento per il Calendario di Montesano

Un riconoscimento nella sezione "Fumetti" per una iniziativa che valorizza la lingua locale e la cultura del territorio.

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 21 Marzo 2023
Condividi
Calendario Montesano sulla Marcellana

Il volume “Il Calendario di Montesano sulla Marcellana 1996 – 2019” ha ricevuto un prestigioso riconoscimento nella sezione “Fumetti” del Premio Nazionale “Salva la tua lingua locale”. Questo concorso, istituito nel 2013 dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (Unpli) e da Ali Lazio (Autonomie Locali Italiane), viene organizzato ogni anno con la collaborazione del Centro Internazionale “Eugenio Montale” e E.I.P. “Scuola Strumento di Pace”, e nel 2019 ha ottenuto una Medaglia celebrativa del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Il riconoscimento

La Proloco di Montesano, guidata da Antonio Perruolo, ha avuto l’intuizione di iscrivere i calendari montesanesi al Premio, e questo ha portato al secondo posto assoluto nella sezione “Fumetti”. Il riconoscimento conferma la straordinarietà del volume, che racchiude ben 25 anni di Calendari di Montesano, dei quali le prime 13 edizioni (1996-2008) sono state realizzate dai docenti e dagli alunni della Scuola Primaria di Montesano sulla Marcellana, guidata all’epoca dal dirigente scolastico Angelo Sica.

Successivamente, il Centro Studi e Ricerche “Radici” di Montesano S/M, presieduto dallo stesso Angelo Sica, ha raccolto l’eredità e ha realizzato le successive 12 edizioni contenute nel volume, dal 2009 al 2019. L’identità del Calendario di Montesano, sin dall’inizio, è stata inconfondibile, sia per i disegni realizzati dai bambini che per l’utilizzo di espressioni dialettali.

Il volume

Il volume rappresenta un “unicum” per la sua originalità e per l’attenzione alla valorizzazione della lingua locale e della cultura del territorio. Questo prestigioso riconoscimento dimostra l’importanza di preservare e promuovere le tradizioni e la cultura delle comunità locali attraverso iniziative come il Premio Nazionale “Salva la tua lingua locale”.

Il commento

“Il dialetto è la lingua delle emozioni e degli affetti, il cordone ombelicale che lega le diverse generazioni ai territori” ha affermato il presidente dell’Unpli Antonino La Spina in occasione delle premiazioni del Concorso, che si sono svolte nella sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma.

“È un premio meritatissimo – commenta il Sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi – che testimonia la bontà dell’iniziativa del nostro direttore storico Angelo Sica e di tutti i suoi collaboratori. Nel corso di tanti anni, attraverso gli incontri con i nostri anziani e le loro testimonianze, ma anche grazie a studi approfonditi sulla tradizione orale e sul dialetto, i Calendari hanno raccolto le storie del nostro Paese. Sono storie di vita vissuta, quella vita dei nostri nonni che è ancora attuale e pregnante di significato. Un’opera immane che si afferma a livello nazionale: è un riconoscimento alla nostra storia. Ed è una grande soddisfazione come Comune di Montesano aver fortemente voluto la pubblicazione dei Calendari e del volume che li racchiude”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.