Politica

Salerno: unione bipartisan in Consiglio Comunale, pace e Salernitana protagoniste

In assise la crisi umanitaria in Palestina e il futuro della Salernitana. Bandiere e appelli per un "cessate il fuoco" e il sostegno alla squadra granata

Ernesto Rocco

4 Giugno 2025

Salerno, consiglio comunale

Nel consiglio comunale di Salerno tenutosi ieri (5 giugno) i simboli di battaglie civiche hanno trovato spazio e voce, unendo maggioranza e opposizione. In particolare, è stato approvato all’unanimità un punto all’ordine del giorno, proposto dai consiglieri Arturo Iannelli e Antonio Cammarota, incentrato sul dramma umanitario della popolazione civile palestinese nella Striscia di Gaza.

“Cessate il Fuoco” e riconoscimento dello Stato Palestinese

La bandiera della pace e i cartelli “Stop bombs on children” hanno dominato la scena. Il consigliere Arturo Iannelli ha dichiarato: “Era doveroso farlo, è sotto gli occhi di tutti quello che sta succedendo. Non possiamo più girarci dall’altra parte, vogliamo dare un segnale forte ed istituzionale. Chiediamo un ‘cessate il fuoco’ immediato, la riapertura dei corridoi umanitari, il riconoscimento formale dello Stato della Palestina, diciamo ‘no’ a tutto questo, stiamo assistendo ad una carneficina senza precedenti.” L’unanimità del voto sottolinea la profondità della questione e la condivisa necessità di un intervento.

Anche la Salernitana al centro del dibattito

Accanto alla crisi umanitaria, un’altra “battaglia” ha trovato eco nell’aula consiliare: quella per la Salernitana. Angelo Caramanno, presidente del consiglio comunale, ha esposto la bandiera granata, simboleggiando il sostegno della città alla squadra. La presidente della commissione politiche sociali, Barbara Figliolia, ha lanciato un appello al sindaco: “affinché esprima nelle sedi competenti il fermo dissenso della città. Non possiamo rimanere indifferenti e permettere che alla Salernitana manchi il sostegno della civica amministrazione.” A questa richiesta si sono uniti Antonio Cammarota, Roberto Celano e Dante Santoro, sollecitando il sindaco a “costituirsi in giudizio davanti al Tar ad adiuvandum quando ci sarà la discussione”. Il primo cittadino ha accolto la richiesta, annunciando che il Comune “saremo al fianco della Salernitana e ci costituiremo ad adiuvandum, nel caso, nelle eventuali azioni che la società potrà mettere in campo. I comportamenti della Lega Calcio non sono solo censurabili ma vanno ben oltre. Siamo chiamati a tenere alta la guardia e supportare le azioni specifiche.”

Gli altri punti all’ordine del giorno

Oltre alle questioni più “emotive”, l’assise ha affrontato anche i temi finanziari del Comune. La maggioranza ha dato il via libera al rendiconto della gestione 2024 e alla variazione al bilancio 2025-2027, nonostante i “no” dell’opposizione. Riconosciuti anche debiti fuori bilancio per un totale di 1.280.804 euro, derivanti principalmente da sentenze esecutive. Infine, è stato discusso il Documento di Orientamento Strategico (DOS) per la città, relativo al PRIUS 2021-2027, con un focus sulla rigenerazione urbana.

Gli interventi previsti, per un totale di quasi 23 milioni di euro, prevedono anche la riqualificazione di piazza Cavour (area lungomare), il parco del Seminario, il completamento del palazzetto dello sport e dei parcheggi, la riqualificazione di Largo Plebiscito e Largo Campo, i giardini di via Croce (Belvedere), la sistemazione del percorso storico-turistico di via Tasso e via Spinosa, e la messa in sicurezza e prolungamento della pista ciclabile. Prevista anche l’implementazione del sistema di videosorveglianza nelle aree collinari. Previsti investimenti anche per lo stadio Vestuti, la palestra Senatore e i campetti di quartiere. In ambito culturale, si punterà alla riqualificazione di Palazzo di Città, Teatro Verdi e Casino Sociale, Casa del Combattente, Chiesa dell’Annunziata e Ave Gratia Plena.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo Michele: da Olevano sul Tusciano in giro per l’Italia

L’evento costituisce un momento altamente simbolico per tutte le comunità italiane devote all’Arcangelo, unite nel nome della fede, della giustizia e della guarigione spirituale

PNRR e infrastrutture, Piero De Luca: “Servono investimenti certi per il Mezzogiorno”

De Luca ha richiamato l’urgenza di attuare pienamente e nei tempi previsti il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), soprattutto per quanto riguarda il capitolo delle grandi opere ferroviarie

Chiara Esposito

22/07/2025

Autista di bus colpito e ferito da un passeggero a Salerno: la denuncia dell’Ugl Autoferrotranvieri provinciale

«Siamo ormai di fronte a una situazione inaccettabile - dichiara Gabriele Giorgianni, segretario generale dell’Ugl Autoferrotranvieri di Salerno -. I nostri lavoratori ogni giorno salgono a bordo con il timore di essere aggrediti

Agropoli, De Luca: “Ospedale riaperto” e scoppia la polemica

“Parlare oggi di una riapertura equivale a semplificare una realtà molto più complessa. È una narrazione distante dalle esigenze concrete dei cittadini del territorio”

Chiara Esposito

22/07/2025

Salerno, accusato di violenza sessuale aggravata su 2 minorenni: nei guai istruttore sportivo

L'indagato, da dicembre del 2022 a ottobre 2024, nel corso dell'esercizio della sua professione di istruttore di attività sportiva, avrebbe posto in essere violenze fisiche e sessuali ai danni di due allieve

Rapina e detenzione illegale di armi e munizioni: tre arresti nel salernitano

Due distinte operazioni condotte dai Carabinieri di Battipaglia

Avviso pubblico per la nomina dell’amministratore unico dell’azienda speciale Paistom

Il Comune di Capaccio Paestum ha indetto un avviso pubblico per la nomina dell'Amministratore Unico dell'Azienda Speciale Paistom

Ernesto Rocco

22/07/2025

“Salerno racconta…”: l’autore cilentano Vito Rizzo presenta il libro “Indagine sulla Fede Popolare”

Dal 22 luglio, l’Arena della Cappella Giovanni Paolo II in via Vinciprova a Salerno ospiterà la rassegna “Salerno racconta…“, un ciclo di incontri culturali che vedrà protagonisti scrittori salernitani e […]

Serena Vitolo

21/07/2025

Anas: furto di cavi di rame nella galleria sulla A2 tra Campagna e Contursi

Attualmente il funzionamento degli impianti del tunnel nella galleria "Serralunga" risultano inattivi

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Torna alla home