• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno, San Giorno: la celebrazione del santo patrono, solidarietà al Libano e donazione alla Caritas

La giornata giubilare è iniziata con la cerimonia dell’alzabandiera cui è seguita la deposizione di una corona d’alloro in memoria dei caduti e la preghiera della Supplica con la benedizione a tutti i cavalieri impartita dal Cappellano Militare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Aprile 2024
Condividi
San Giorgio Salerno

Con la celebrazione della Santa Messa solenne presieduta da S.E.R. Mons. Flaviano Rami AL-KABALAN, Procuratore Generale del Patriarcato Siro-Cattolico presso la Santa Sede, i Cavalleggeri Guide hanno onorato il Santo Patrono dell’Arma di Cavalleria, San Giorgio Martire.

La giornata

La giornata giubilare è iniziata con la cerimonia dell’alzabandiera cui è seguita la deposizione di una corona d’alloro in memoria dei caduti e la preghiera della Supplica con la benedizione a tutti i cavalieri impartita dal Cappellano Militare, don Claudio Mancusi, con la reliquia ex ossibus del Santo Patrono, dono dell’Arcivescovo Metropolita Primate di Salerno-Campagna-Acerno, S.E.R. Mons. Andrea Bellandi, alla Chiesa Reggimentale.

Il Comandante, Col. Nicola Iovino, ha rivolto al Reparto un profondo messaggio di augurio, evidenziando il carisma dell’Arma di Cavalleria e le caratteristiche che la contraddistinguono.

La santa messa

Successivamente, alla Santa Messa, oltre ai militari e ad alcuni familiari, hanno preso anche parte numerosi ospiti: il Comandante della Brigata Bersaglieri Garibaldi, Gen. B. Mario Ciorra, il Vicario del Prefetto Dott.ssa Franca Fico, il Vice Sindaco Paki Memoli, i Comandanti provinciali delle Forze Armate e del Comparto Sicurezza, Ufficiali del Comprensorio Militare di Persano, le autorità civili del capoluogo, le rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, diversi cappellani militari e sacerdoti della città. Il vescovo Mons. Al-Kabalan nell’omelia ha richiamato la figura di San Giorgio quale modello cui ispirarsi nel quotidiano operare con generosità e dedizione, evidenziando in particolare l’impegno profuso nelle operazioni di peacekeeping in tutto il mondo e nel medio oriente in particolare. Inoltre il presule ha ringraziato il Comandante Iovino per l’azione di supporto umanitario, che da anni alimenta i canali della cooperazione civile-militare in Libano, e che nei prossimi giorni si concretizzerà in una nuova donazione alla Caritas Lebanon: una giornata di festa che ha voluto tradursi in attenzione solidale alla popolazione del Libano del Sud, oggi ancor più afflitta da contrasti e animosità.

s
TAG:messaSalernoSan Giorgiosolidarietà
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Moio della Civitella: comune al lavoro per l’allestimento dell’Antiquarium

L’Ente ha aderito “all’Art - Bonus”, un credito d’imposta per favorire le…

Andrea Di Matteo

Mezza Maratona di Roma, c’è anche Castellabate con il giovane Andrea Di Matteo

Una manifestazione di caratura mondiale che ha visto la partecipazione di circa…

Vipera

Ospedale di Roccadaspide, 62enne di Aquara soccorso dopo essere stato morso da una vipera

Tempestivo ed essenziale l’intervento di tutti i sanitari in servizio presso il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.