Buone notizie per la mobilità di Salerno. Dopo otto mesi di chiusura, riparte da domani la metropolitana dopo gli interventi di di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) sulla linea storica Napoli – Salerno e nella stazione di Salerno. In totale sono stati circa 250 i tecnici di RFI e delle imprese appaltatrici, operativi contemporaneamente 24 ore su 24, per un investimento economico complessivo di oltre 20 milioni di euro.
Soddisfatto il sindaco, Vincenzo Napoli
La città si riappropria così di un servizio fondamentalmente anche in vista del rientro a scuola. “Siamo estremamente soddisfatti – dichiara il Sindaco di Salerno e Presidente della Provincia Vincenzo Napoli – per la conclusione nei tempi previsti di questi importanti lavori sulle nostre linee ferroviarie. Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale e gettano le basi per i lavori di prolungamento della metropolitana di Salerno verso l’aeroporto e l’università”.
Possibili variazioni in vista delle celebrazioni in onore di San Matteo
Proseguono senza sosta, intanto, i lavori di restyling sul Corso Vittorio Emanuele. Interventi che, molto probabilmente, non saranno ultimati prima delle celebrazioni di San Matteo, patrono cittadino, in programma per il prossimo 21 settembre. Al vaglio, dunque, un percorso alternativo del tragitto che le statue dei santi abitualmente percorrono durante il corteo.