• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Agosto 2025
Condividi
Metropolitana Salerno

Il 3 settembre 2025 segnerà una data chiave per il trasporto pubblico locale: riapre la Metropolitana Leggera di Salerno, dopo un’interruzione di otto mesi dovuta a importanti lavori infrastrutturali. Il servizio, sospeso tra Salerno e Arechi, e tra Salerno e Mercato San Severino, riprende con una rete potenziata e più efficiente.

I lavori

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale. Questo intervento consente di aumentare la capacità operativa della stazione centrale di Salerno, migliorando la fluidità del traffico ferroviario. Contestualmente, è stata effettuata la rimozione del segnale di protezione di Torrione, operazione che contribuisce a ottimizzare i tempi di percorrenza e a rendere il servizio più competitivo.

L’obiettivo: collegamento con l’aeroporto

Questa riapertura rappresenta solo la prima fase di un progetto più ampio. Nei prossimi due anni è previsto il prolungamento della linea ferroviaria fino all’aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”, con l’obiettivo di realizzare un sistema intermodale gomma-ferro. Tale infrastruttura mira a connettere pendolari, studenti, lavoratori e turisti con i principali poli della mobilità del territorio.

Il commento della Fit Cisl

Secondo la Fit Cisl, le infrastrutture ferroviarie sono un volano di sviluppo e inclusione sociale. I benefici attesi dalla riapertura della metropolitana salernitana sono molteplici: Riduzione della congestione urbana: meno auto in circolazione significa meno traffico e inquinamento, migliorando la qualità della vita cittadina. Sostegno all’economia locale: spostamenti più rapidi e costi contenuti favoriscono produttività e accessibilità. Mobilità inclusiva: infrastrutture moderne garantiscono accesso facilitato per persone con ridotta mobilità. La Fit Cisl continuerà a monitorare l’avanzamento dei lavori, assicurando il rispetto delle normative e la tutela della salute e sicurezza di lavoratori e cittadini.

Il commento

“Accogliamo con grande soddisfazione la riapertura della metropolitana salernitana. Si tratta di un’opera fondamentale che rafforza il trasporto pubblico locale, potenziando l’offerta per la clientela che sceglie di muoversi in modo sostenibile”, così il segretario provinciale Fit Cisl, Domenico Somma – la tempestività dell’intervento e la visione strategica che collega la città all’aeroporto e all’Università di Lancusi rappresentano un passo concreto verso una mobilità moderna, integrata e al servizio del territorio.”

s
TAG:metropolitanaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.