Attualità

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Redazione Infocilento

27 Agosto 2025

Metropolitana Salerno

Il 3 settembre 2025 segnerà una data chiave per il trasporto pubblico locale: riapre la Metropolitana Leggera di Salerno, dopo un’interruzione di otto mesi dovuta a importanti lavori infrastrutturali. Il servizio, sospeso tra Salerno e Arechi, e tra Salerno e Mercato San Severino, riprende con una rete potenziata e più efficiente.

InfoCilento - Canale 79

I lavori

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale. Questo intervento consente di aumentare la capacità operativa della stazione centrale di Salerno, migliorando la fluidità del traffico ferroviario. Contestualmente, è stata effettuata la rimozione del segnale di protezione di Torrione, operazione che contribuisce a ottimizzare i tempi di percorrenza e a rendere il servizio più competitivo.

L’obiettivo: collegamento con l’aeroporto

Questa riapertura rappresenta solo la prima fase di un progetto più ampio. Nei prossimi due anni è previsto il prolungamento della linea ferroviaria fino all’aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”, con l’obiettivo di realizzare un sistema intermodale gomma-ferro. Tale infrastruttura mira a connettere pendolari, studenti, lavoratori e turisti con i principali poli della mobilità del territorio.

Il commento della Fit Cisl

Secondo la Fit Cisl, le infrastrutture ferroviarie sono un volano di sviluppo e inclusione sociale. I benefici attesi dalla riapertura della metropolitana salernitana sono molteplici: Riduzione della congestione urbana: meno auto in circolazione significa meno traffico e inquinamento, migliorando la qualità della vita cittadina. Sostegno all’economia locale: spostamenti più rapidi e costi contenuti favoriscono produttività e accessibilità. Mobilità inclusiva: infrastrutture moderne garantiscono accesso facilitato per persone con ridotta mobilità. La Fit Cisl continuerà a monitorare l’avanzamento dei lavori, assicurando il rispetto delle normative e la tutela della salute e sicurezza di lavoratori e cittadini.

Il commento

“Accogliamo con grande soddisfazione la riapertura della metropolitana salernitana. Si tratta di un’opera fondamentale che rafforza il trasporto pubblico locale, potenziando l’offerta per la clientela che sceglie di muoversi in modo sostenibile”, così il segretario provinciale Fit Cisl, Domenico Somma – la tempestività dell’intervento e la visione strategica che collega la città all’aeroporto e all’Università di Lancusi rappresentano un passo concreto verso una mobilità moderna, integrata e al servizio del territorio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Torna alla home