• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno capitale d’Italia: l’Alfano I celebra l’anniversario

Un confronto sulla nascita della costituzione e un’esposizione di pannelli che raccontano come il meridione contribuì a dar vita alla Repubblica

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Febbraio 2023
Condividi

Era il 1944 quando la città di Salerno assunse il ruolo di Capitale anche se soltanto per poco più di cinque mesi. In un periodo così breve, però, prese forma un Governo che fu la cellula, il primo supporto del nuovo Stato italiano, l’inizio della storia della rinascita del Paese. 

Le celebrazioni 

Ora il Liceo Statale Alfano I di Salerno celebra questa ricorrenza, il 79° anniversario del trasferimento del Governo a Salerno che, insediatovi l’11 febbraio 1944, vi rimase fino al 15 luglio dello stesso anno. 

Appuntamento Sabato 11 febbraio alle 10.00, nell’Aula Magna del Liceo salernitano, si svolgerà l’iniziativa “Salerno 1944: il Governo, la Costituzione”. Saranno presenti: la Dirigente Scolastica del Liceo Alfano I, Prof.ssa Elisabetta Barone e il Vicepresidente della Provincia di Salerno Dott. Giovanni Guzzo. 

Leggi anche:

Salerno, nuove barriere fonoassorbenti sull’A2: lavori in corso per garantire viabilità durante le festività
“Salerno Classica” chiude il ciclo di concerti al Museo Diocesano con il duo Fiorino e Balducci
Salerno: un incontro sul ruolo del Medico di medicina generale nel percorso di donazione e trapianto di organi

Il confronto 

Insieme con il Prof. Nicola Oddati, Presidente dell’Associazione Parco della Memoria della Campania e l’intervento del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli con un videomessaggio, si confronteranno sul ruolo di Salerno in merito alla nascita della Costituzione e risponderanno alle domande degli studenti che, già da ottobre, hanno avuto modo di approfondire questa importante pagina di storia, grazie alla presenza a scuola della mostra fotografica “1943-44. Il Sud tra guerra e Resistenza”, a cura del Museo dello Sbarco e Salerno Capitale.

I 66 pannelli di storia, dopo aver girato tutto il Mezzogiorno, sono ancora in esposizione presso l’istituto cittadino: raccontano come il meridione contribuì, in modo non secondario, alla costruzione della Repubblica nata dalla Resistenza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Libio Severo

Il “cilentano” Libio Severo, imperatore d’Occidente: oggi l’anniversario della proclamazione

Il 19 novembre del 461 venne proclamato imperatore dell'Impero Romano d'Occidente. Era…

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale

Tre le persone coinvolte nel sinistro, per due ragazze si è reso…

Giornata degli alberi

Sala Consilina celebra la Giornata degli Alberi: un albero per ogni nato del 2024

Sala Consilina si prepara a celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.