Attualità

Inaugurato a Polla il «Largo della Costituzione Italiana», un’iniziativa importante soprattutto per le giovani generazioni

Inaugurato questa mattina a Polla il Largo Costituzione Italiana alla presenza del Prefetto Russo, iniziativa soprattutto per i giovani

Federica Pistone

12 Gennaio 2023

Inaugurato a Polla, questa mattina, il «Largo della Costituzione Italiana» alla presenza del sindaco di Polla, Massimo Loviso, del Prefetto di Salerno, Francesco Russo, del Procuratore di Potenza, Francesco Curcio, originario di Polla, e di numerose autorità istituzionali e politiche, oltre che militari e religiose del territorio.

La cerimonia

Dopo la cerimonia, l’incontro con gli studenti presso l’auditorium “Rocco Giuliano” e dal titolo “2023: 75° anniversario della Costituzione Italiana – Una bussola mai vecchia per i giovani”.

I lavori della nuova piazzetta che dà il benvenuto nella cittadina di Polla, essendo collocata ad uno degli ingressi del paese, sono stati illustrati da Rossella Isoldi, Assessore ai Lavori Pubblici di Polla. Un’opera fortemente voluta dall’amministrazione Loviso. Il sindaco infatti ha sottolineato la volontà della sua amministrazione di “riqualificare una zona centrale di Polla.

L’iniziativa dell’Ente

E di intitolare questo largo alla Costituzione Italiana, per dare un segno ai cittadini, in particolare ai giovani. Per sottolineare come la Costituzione sia un patrimonio di valori e principi che devono servire anche a far ripartire la nostra Italia. Da qui l’idea di incontrare gli studenti dell’istituto comprensivo”.

Il commento

«Si tratta di un’iniziativa magnifica, ha sottolineato Francesco Curcio, Procuratore di Potenza, e spero sia contagiosa e che tutti i comuni abbiano la loro piazza della Costituzione, alla base della nostra convivenza civile ed è soprattutto un progetto di progresso che dobbiamo coltivare ogni giorno.

Ecco anche l’importanza dell’incontro con gli studenti”. Polla è il paese di origine del Procuratore Curcio, che ricordiamo, ha guidato inchieste molto importanti che hanno sgominato attività criminali non solo nel territorio della regione Basilicata e della vicina Puglia ma anche legate al Vallo di Diano e alla zona sud della Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home