Eventi

Salerno, al via questa sera le Giornate Matteane

Un appuntamento che anticipa la festa patronale del 21 Settembre: "saranno due giorni di riflessione programmatica"

Vito Rizzo

18 Settembre 2024

Prenderà il via questa sera al Duomo di Salerno il consueto appuntamento con le Giornate Matteane, due serate in cui eminenti teologi di rilievo nazionale si confronteranno sulle tematiche offerte dalle pagine del Vangelo secondo Matteo.

Un evento in preparazione della festa patronale

Un modo per vivere con maggiore consapevolezza la festa patronale del 21 settembre che caratterizza la dimensione culturale oltre che devozionale che è chiamata a vivere l città capoluogo. Il titolo scelto quest’anno.

La Chiesa, casa e scuola di fraternità (Mt 18,1-35)”, e intende offrire una riflessione attuale e urgente sull’impegno della Chiesa in cammino sinodale e come spazio di accoglienza universale.

Il programma promosso dell’Ufficio Cultura e Arte dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno prevede questa sera a partire dalle 20.15 l’intervento di mons. Ermenegildo Manicardi, biblista e di don Vito Mignozzi, teologo e padre sinodale. Nella serata di domani, 19 settembre, sono previsti invece gli interventi di don Antonio Landi, biblista e, ospite d’eccezione, del teologo mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. Le serate saranno presentate e moderate da don Vincenzo Serpe e Lorella Parente. Come sottoline l’Arcivescovo di Salerno Mons.Andrea Bellandi.

Le parole dell’Arcivescovo

“Saranno due giorni di riflessione programmatica che, partendo dal Vangelo di Matteo patrimonio di tutta la Chiesa, aiuteranno a leggere il fondamento dell’autentica fraternità”. L’iniziativa, che è promossa anche dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Matteo” e dall’Istituto Teologico Salernitano, si avvale anche della sinergia con il Festival della Teologia Incontri che, proprio nella giornata del 20 settembre, vedrà il suo momento conclusivo con il conferimento del Premio Incontri 2024 a Padre Maurizio Patriciello in programma nel Comune di Sant’Arsenio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home