Eventi

Salerno, al via questa sera le Giornate Matteane

Un appuntamento che anticipa la festa patronale del 21 Settembre: "saranno due giorni di riflessione programmatica"

Vito Rizzo

18 Settembre 2024

Prenderà il via questa sera al Duomo di Salerno il consueto appuntamento con le Giornate Matteane, due serate in cui eminenti teologi di rilievo nazionale si confronteranno sulle tematiche offerte dalle pagine del Vangelo secondo Matteo.

InfoCilento - Canale 79

Un evento in preparazione della festa patronale

Un modo per vivere con maggiore consapevolezza la festa patronale del 21 settembre che caratterizza la dimensione culturale oltre che devozionale che è chiamata a vivere l città capoluogo. Il titolo scelto quest’anno.

La Chiesa, casa e scuola di fraternità (Mt 18,1-35)”, e intende offrire una riflessione attuale e urgente sull’impegno della Chiesa in cammino sinodale e come spazio di accoglienza universale.

Il programma promosso dell’Ufficio Cultura e Arte dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno prevede questa sera a partire dalle 20.15 l’intervento di mons. Ermenegildo Manicardi, biblista e di don Vito Mignozzi, teologo e padre sinodale. Nella serata di domani, 19 settembre, sono previsti invece gli interventi di don Antonio Landi, biblista e, ospite d’eccezione, del teologo mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. Le serate saranno presentate e moderate da don Vincenzo Serpe e Lorella Parente. Come sottoline l’Arcivescovo di Salerno Mons.Andrea Bellandi.

Le parole dell’Arcivescovo

“Saranno due giorni di riflessione programmatica che, partendo dal Vangelo di Matteo patrimonio di tutta la Chiesa, aiuteranno a leggere il fondamento dell’autentica fraternità”. L’iniziativa, che è promossa anche dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Matteo” e dall’Istituto Teologico Salernitano, si avvale anche della sinergia con il Festival della Teologia Incontri che, proprio nella giornata del 20 settembre, vedrà il suo momento conclusivo con il conferimento del Premio Incontri 2024 a Padre Maurizio Patriciello in programma nel Comune di Sant’Arsenio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Torna alla home