• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028 | VIDEO

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 22 Aprile 2025
Condividi
Sala Consilina panorama

La Giunta Comunale di Sala Consilina ha ufficializzato, la candidatura della cittadina valdianese a Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2028. Una decisione strategica e fortemente voluta dall’amministrazione, guidata dal sindaco Domenico Cartolano, che punta a valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale della città e a promuovere lo sviluppo del territorio attraverso la cultura come motore di coesione, innovazione e crescita.

L’obiettivo

La candidatura nasce in linea con gli obiettivi dell’iniziativa nazionale promossa dal Ministero della Cultura, che mira a riconoscere e sostenere città italiane capaci di esprimere progettualità culturali innovative, inclusive e capaci di generare impatto economico e sociale. Sala Consilina intende proporsi non solo come un centro con una forte identità culturale, ma anche come modello di rigenerazione territoriale e partecipazione civica, coinvolgendo attivamente i cittadini, gli stakeholder locali e gli altri Comuni della provincia di Salerno.

Il commento

Una candidatura vuole essere un’occasione per costruire una rete territoriale ampia e inclusiva, che valorizzi il nostro patrimonio culturale e umano”, ha sottolineato il Vice Sindaco Lettieri. L’amministrazione intende infatti impostare un progetto partecipato, che parta dalla storia e dall’identità del territorio, ma che guardi anche al futuro con idee innovative e aperte all’internazionalizzazione. Tra gli obiettivi indicati nella delibera figurano: il rafforzamento dell’offerta culturale e della partecipazione pubblica; lo sviluppo del turismo culturale sostenibile; l’uso delle nuove tecnologie per il coinvolgimento delle giovani generazioni; il sostegno all’imprenditorialità creativa; la promozione dei valori dell’Agenda ONU 2030.

Un importante finanziamento di un milione di euro

Il progetto sarà affidato all’assessore alla Cultura, incaricato di coordinarne i contenuti, e al Segretario Generale, che curerà gli aspetti amministrativi. Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura. L’amministrazione comunale ha dichiarato il provvedimento immediatamente esecutivo, avviando così ufficialmente l’iter per la presentazione della manifestazione d’interesse al Ministero.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capitale italiana della culturaSala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.