Attualità

Sala Consilina riconosce lo Stato di Palestina: “Un segnale di pace, non contro il popolo ebraico”

Il primo cittadino ha definito l'iniziativa “provocatoria nel senso positivo”, spiegando che l’obiettivo è “dare un segnale di pace” in un momento di forte tensione internazionale

Federica Pistone

30 Maggio 2025

Si è tenuto questa mattina, con ampia partecipazione, il consiglio comunale di Sala Consilina, reso particolarmente atteso dalla presenza di un punto all’ordine del giorno che ha sollevato dibattito: il riconoscimento simbolico dello Stato di Palestina come entità sovrana e indipendente, proposto dal sindaco Domenico Cartolano.

Il primo cittadino ha definito l’iniziativa “provocatoria nel senso positivo”, spiegando che l’obiettivo è “dare un segnale di pace” in un momento di forte tensione internazionale.

Le preoccupazioni

Nei giorni scorsi, alcune preoccupazioni erano state sollevate da cittadini riguardo alla comunità ebraica presente nel Vallo di Diano. Il sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, ha chiarito: “Non abbiamo nulla contro il popolo ebraico. La nostra condanna va alle azioni del governo Netanyahu. Chiediamo che si fermino le violenze e si ristabiliscano equilibri giusti. Le vittime civili, da entrambe le parti, non possono essere considerate danni collaterali”.

Cartolano ha inoltre condannato gli attacchi del 7 ottobre da parte di Hamas, sottolineando che “non giustificano però la reazione sproporzionata di Israele”.

L’amministrazione comunale

L’amministrazione comunale spera che questo gesto possa essere seguito da altri comuni italiani per lanciare un messaggio corale di pace e giustizia internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Agropoli: conclusa la prima settimana della InfoCilento Cup

Tutto pronto per un’altra settimana di grande beach soccer ad Agropoli, da seguire direttamente su InfoCilento

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Tg Lis InfoCilento 19 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Rosaria Morriello

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Tg InfoCilento 19 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Torna alla home