Eventi

Sabato 12 Luglio a Polla, arte e musica intorno alla Locomotiva che festeggiò i 100 anni della Sicignano-Lagonegro

Appuntamento il 12 luglio

Ernesto Rocco

10 Luglio 2025

Un evento dedicato alla Locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro e oggi ferma a Polla in largo della Stazione. Il prossimo 12 Luglio l’Associazione Voltapagina, grazie al sostegno dell’ottopermille della Chiesa Valdese e del CSV Sodalis Salerno, organizza una performance artistica intorno alla Locomotiva e il concerto del duo acustico Michele Cancro e Alessia Mazzariello. Il tutto a partire dalle 18:30.

Le iniziative

Continua così la serie di eventi organizzata da Voltapagina nell’ambito del progetto “Futuro Remoto”, che prevede la realizzazione di momenti pubblici all’interno di luoghi poco frequentati a Polla, al fine di valorizzarne l’uso e la peculiarità.

Sabato 12 luglio, il luogo dove riportare parole, musica, arte è il piazzale adiacente alla stazione ferroviaria dismessa, dove sosta la locomotiva del 1911 che fu portata a Polla, per festeggiare i cento anni della tratta Sicignano Lagonegro, evento che si tenne nella primavera del 1987, in coincidenza purtroppo con la dismissione della tratta. La locomotiva, poi acquisita dal Comune di Polla, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà.

Le altre attività

Nel corso della giornata i volontari di Voltapagina e della Proloco di Polla si occuperanno della pulizia e sistemazione dell’area con sfalcio dell’erba e raccolta dei rifiuti. Nel pomeriggio a partire dalle 18:30 si terrà la realizzazione della performance collettiva “Eppur si muove” proposta dall’artista Ulderico Di Domenico.

Nel corso della performance i partecipanti volontari simuleranno lo spostamento della locomotiva, con la forza impressa dai loro corpi. Il momento della performance sarà immortalato da una stampa fotografica da installare successivamente presso l’area.

Alle 19:30 si continua con un aperitivo gratuito e il concerto del duo acustico chitarra e voce, composto da Michele Cancro e Alessia Mazzariello.

L’evento è stato ideato da giovani volontari stimolati da percorsi di cittadinanza attiva sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Torna alla home