Cronaca

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Comunicato Stampa

17 Luglio 2025

Nella mattinata odierna, all’esito dell’attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, militari della Compagnia Carabinieri di Benevento e Montesarchio hanno dato esecuzione ad una ordinanza, emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Benevento, applicativa della misura cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di due 25enni, ritenuti gravemente indiziati, in concorso tra loro, di sedici episodi di furti su autovetture commessi nella regione Campania.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione

In particolare, l’attività d’indagine traeva origine da un furto di componenti meccaniche di un’autovettura Fiat 500 X commesso in Montesarchio, nella notte tra il 25 e il 26 marzo 2024. I conseguenti immediati accertamenti, svolti dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile dalla Compagnia di Benevento e Montesarchio, attraverso un’attenta analisi delle telecamere di sorveglianza della zona, permettevano di individuare l’autovettura utilizzata per la commissione della condotta delittuosa.

Colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Le successive ed approfondite indagini, eseguite attraverso l’analisi dei dati GPS della predetta autovettura, servizi di osservazione, controllo e pedinamento, perquisizioni e sequestri, intercettazioni telefoniche ed ambientali, esame dei tabulati telefonici nonché l’escussione di persone informate sui fatti, consentivano di acquisire gravi indizi a carico dei due 25enni di Napoli, in ordine a sedici furti di componenti di automobili del tipo Fiat 500 X, Jeep Renegade e Smart, commessi tra Benevento, Airola, Montesarchio, Solofra, Nocera Inferiore, Eboli, Capua, Battipaglia, Castellammare di Stabia, Avellino e Santa Maria a Vico, nel corso dei quali, con il medesimo modus operandi, venivano asportati principalmente i gruppi ottici anteriori e posteriori, i computer di bordo, nonché altre parti dei veicoli, previa rottura del deflettore anteriore sinistro.

Le indagini

I predetti pezzi, di rilevante valore economico, venivano successivamente posti in vendita ad ignari clienti mediante annunci sui social networks. I predetti soggetti sono indagati anche per il delitto di resistenza a pubblico ufficiale, essendo stati raccolti gravi indizi a loro carico, in quanto in una occasione, subito dopo aver commesso un furto su un’autovettura Fiat 500X nel Comune di Solofra, nel corso del quale erano stati asportati i gruppi ottici anteriori e posteriori, non si fermavano all’alt intimato dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento che stava effettuando il servizio di pedinamento, e si davano alla fuga a forte velocità effettuando una repentina inversione di marcia, successivamente imboccando l’autostrada “A16” e percorrendo un tratto autostradale contromano cercando, inoltre, più volte di speronare l’autovettura dei militari che si erano posti all’inseguimento al fine di farla uscire dalla sede stradale, così mettendo in pericolo l’incolumità del personale militare intervenuto e degli altri utenti della strada.

I provvedimenti

Sulla scorta degli elementi raccolti e compendiati nella richiesta della locale Procura, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento emetteva ordinanza applicativa della misura cautelare agli arresti domiciliari, a seguito dell’interrogatorio preventivo degli indagati. Per ulteriori sette episodi di furto consumato e tentato, il GIP rigettava la richiesta cautelare per difetto della condizione di procedibilità.

“Il provvedimento oggi eseguito -avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione- è stato disposto in fase di indagini preliminari, e i destinatari dello stesso sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Torna alla home