• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roscigno Vecchia: nel “paese fantasma” l’inaugurazione della Galleria “Arte nella Natura”

Roscigno Vecchia, conosciuta per il suo fascino storico e naturale, si prepara a diventare il cuore pulsante dell’arte internazionale. Dal 1° giugno al 31 agosto, la suggestiva località ospiterà la Galleria “Arte nella natura”

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 31 Maggio 2024
Condividi
Roscigno Vecchia

Roscigno Vecchia, conosciuta per il suo fascino storico e naturale, si prepara a diventare il cuore pulsante dell’arte internazionale. Dal 1° giugno al 31 agosto, la suggestiva località ospiterà la Galleria “Arte nella natura”, un evento che promette di essere un vero e proprio omaggio alla creatività globale, grazie al protocollo d’intesa tra il Comune di Roscigno e l’associazione Terra Cilento, guidata da Domenico Cavallo.

L’iniziativa, che abbraccia l’arte a 360°, si presenta come un ponte tra le antiche tradizioni e le moderne tecnologie. Il programma spazia dall’archeologia sperimentale alle tradizioni popolari, con un’attenzione particolare alle espressioni artistiche radicate nella preistoria e reinterpretate attraverso le tecnologie più avanzate. Gli appassionati potranno immergersi in una galleria multietnica che riunisce artisti provenienti da Italia, Germania, Olanda, USA, Marocco, Tunisia, Camerun, Afghanistan, India, Giappone e West Papua.

La Galleria “Arte nella natura” offrirà un ricco calendario di esposizioni, laboratori didattici, dimostrazioni e concerti. Gli eventi saranno curati da figure di spicco come Walter Maioli, Carmine Di Biasi, Archeo Cilento e Terra Cilento. Tra gli artisti presenti figurano nomi noti come Sonja Kalmanfi (Germania), Michela Machiavelli (Italia-USA), Pit Piccinelli (Italia), Nathalie Van Ravenstein (Olanda) e molti altri.

Un aspetto significativo dell’evento sarà il laboratorio di Arte Terapia, parte del Progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), realizzato in collaborazione con la Cooperativa Sociale Tertium Millennium. Questo laboratorio vedrà la partecipazione di Rachid Abousaid, Fatima Zahra Abousaid e Zakaria Abousaid dal Marocco, Houli Rakia dalla Tunisia e Siewew Dimitri dal Camerun. Le donne afghane coinvolte nel progetto realizzeranno borse e bracciali, contribuendo a una narrazione di inclusione e scambio culturale.

Roscigno Vecchia si trasformerà dunque in una vera e propria galleria a cielo aperto, dove natura e arte si fondono creando un’esperienza unica per i visitatori. Questo evento non è solo un’opportunità per scoprire opere di artisti internazionali, ma anche per partecipare a un dialogo interculturale e intergenerazionale che valorizza il patrimonio storico e naturale del territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:accoglienzaRoscignoroscigno vecchia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesca Zambonin

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Il DDL 1624 riconosce per la prima volta l’immersione ricreativa come attività…

Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

Franca Principe

Franca Principe candidata al Consiglio Regionale della Campania

Una vita spesa per la scuola, la comunità e la giustizia educativa.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.