Attualità

Roscigno Vecchia: convegno sui Parchi nazionali alla Festa dell’Asparago Selvatico

La 13^ edizione della Festa dell'Asparago Selvatico e della Selvaggina a Roscigno Vecchia ospita un convegno sul tema "Legge Istitutiva dei Parchi nazionali: proposte e modifiche"

Alessandra Pazzanese

23 Aprile 2024

Roscigno nuova

Sabato 27 aprile, nell’ambito della 13^ edizione della Festa dell’Asparago Selvatico e della Selvaggina, si terrà a Roscigno Vecchia un convegno-dibattito su un tema di grande attualità: “Legge Istitutiva dei Parchi nazionali: proposte e modifiche”.

L’incontro

L’appuntamento, in programma alle ore 11:00 presso la sala convegni del Comune, vedrà la partecipazione di un parterre di relatori di alto profilo, tra cui il sindaco di Roscigno Pino Palmieri, il vice-presidente di Pro Segugio Salerno Francesco Palmieri, l’assessore della Comunità montana Calore Salernitano Carmine D’Alessandro, il professore ed avvocato Marcello Feola, il direttore generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese e l’eurodeputata Lucia Vuolo. Le conclusioni saranno affidate a Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato della Repubblica.

Un tema di grande importanza

Il convegno si propone di approfondire un tema di grande importanza per il futuro dei Parchi nazionali italiani. La Legge Istitutiva dei Parchi nazionali, approvata nel 1995, è stata oggetto di numerose modifiche nel corso degli anni, non sempre condivise da tutti gli attori coinvolti. L’obiettivo del convegno è quello di aprire un confronto costruttivo tra le diverse posizioni in campo, al fine di individuare proposte concrete per migliorare la gestione dei Parchi nazionali e garantirne la tutela e la valorizzazione del territorio.

L’appuntamento di Roscigno Vecchia rappresenta un’importante occasione per riflettere sul futuro dei Parchi nazionali italiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home