• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roscigno digitalizza la sanità, nasce “Urbis Data”: ecco il progetto pilota con l’Asl Salerno

“Urbis Data”, una piattaforma tecnologica di nuova generazione pensata per integrare dati sanitari, anagrafici e urbanistici in un unico sistema digitale sicuro, accessibile e trasparente

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Ottobre 2025
Condividi
Sosto e Palmieri

Roscigno si candida a diventare un laboratorio d’innovazione nel cuore del Cilento. Con la firma ufficiale del protocollo d’intesa tra il Comune e l’ASL di Salerno, è partito il progetto “Urbis Data”, una piattaforma tecnologica di nuova generazione pensata per integrare dati sanitari, anagrafici e urbanistici in un unico sistema digitale sicuro, accessibile e trasparente.

Il progetto

L’iniziativa, promossa dal sindaco Pino Palmieri e dal direttore generale dell’ASL di Salerno Gennaro Sosto, rappresenta un modello pionieristico di sanità digitale e gestione intelligente del territorio, capace di coniugare innovazione, sicurezza dei dati e servizi al cittadino. Il cuore del progetto è un sistema di QR code associati ai numeri civici delle abitazioni. Attraverso questi codici, gli operatori sanitari accreditati potranno accedere, tramite autenticazione a due fattori, a informazioni cliniche essenziali – come referti, prescrizioni e dati salvavita – dei cittadini domiciliati, garantendo al contempo massima tutela della privacy e tracciabilità degli accessi secondo le normative europee (GDPR).

Ecco cos’è Urbis Data

Ma “Urbis Data” non è solo sanità. La piattaforma, infatti, permette anche di aggregare e correlare dati anagrafici, urbanistici e catastali, offrendo alle amministrazioni una visione integrata e aggiornata del territorio comunale. Uno strumento che consente di migliorare la gestione dei servizi, ottimizzare la riscossione dei tributi, monitorare in tempo reale il territorio e accrescere la trasparenza amministrativa.

Il Comune di Roscigno si occuperà della diffusione del sistema e delle attività di informazione ai cittadini, mentre l’ASL di Salerno curerà la formazione e l’accreditamento del personale sanitario, garantendo assistenza tecnica e operativa.

Le dichiarazioni

«Urbis Data rappresenta una svolta per i piccoli centri – ha dichiarato il sindaco Pino Palmieri – perché consente di unire tecnologia e servizi pubblici, migliorando la qualità della vita dei cittadini e offrendo risposte rapide in situazioni d’emergenza. È la dimostrazione che anche i Comuni più piccoli possono essere protagonisti della trasformazione digitale». Il protocollo non comporta oneri economici per le parti, ma pone le basi per una collaborazione strategica tra enti locali e sanità pubblica, con l’obiettivo di replicare il modello in altri Comuni della provincia di Salerno.

“Urbis Data” è quindi molto più di un progetto informatico: è una nuova infrastruttura civica, capace di rendere il Comune di Roscigno un punto di riferimento per la digitalizzazione pubblica, dove tecnologia, salute e cittadinanza attiva si incontrano per costruire la comunità del futuro.

TAG:alburniasl salernoRoscignosanitàurbis data
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prima nata ospedale di Sapri

È Annamaria la prima nata all’ospedale di Sapri dopo la riapertura del punto nascita

È nata una bimba del pese di 3,360 chili e lunga 51…

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento 13 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Cilento: prima celebrazione liturgica per San Carlo Acutis, tra fede e devozione

Le celebrazioni si sono svolte ad Agropoli, Centola e Sapri

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.