Alburni

Roscigno: chiesto finanziamento per progetto dei lavori di realizzazione di un centro polifunzionale

Roscigno: chiesto finanziamento per progetto dei lavori di realizzazione di un centro polifunzionale

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2023

Pino Palmieri

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri ha chiesto al Ministero dell’Interno, – Dipartimento per la Pubblica Sicurezza, Ufficio per il coordinamento e la pianificazione delle forze di Polizia, Segreteria tecnico amministrativa per la gestione dei Fondi Europei e Programmi operativi nazionali – un finanziamento per la proposta progettuale denominata “Lavori di ristrutturazione edilizia per la realizzazione di un centro polifunzionale ‘Al sorgere del sole’” sito in piazza Silvio Resciniti, del valore di 785mila euro a valere sull’Asse prioritario 3 “Favorire l’inclusione sociale e migliorare le condizioni di legalità attraverso il recupero di immobili pubblici, anche con riferimento ai patrimoni confiscati” del Programma Operativo Complementare Legalità 2014-2020.

InfoCilento - Canale 79

La dichiarazione

Il rapporto educazione-migrazione è un tema chiave per l’analisi dell’inserimento degli immigrati nelle nostra società: gli studi e le ricerche concordano nel considerare la formazione una risorsa per l’integrazione dei giovani stranieri, anche se si differenziano per gli ambiti analizzati e per i diversi modi d’intendere questi processi – sottolinea Palmieri – In Italia, molta attenzione è stata rivolta al sistema d’istruzione, meno si è indagata la formazione professionale iniziale, nonostante essa sia frequentata da circa 150mila giovani, di cui il 15% stranieri. Da alcune ricerche effettuate emerge una realtà che si configura come laboratorio di convivenza interetnica e di cittadinanza, contesto in cui si costruiscono chance anche per giovani con biografie discontinue e problematiche.”

Conclusione

“La presenza degli stranieri – prosegue il primo cittadino di Roscigno – costituisce un valore aggiunto per la formazione professionale, sollecitata a porsi come interlocutore qualificato per il sistema di istruzione, al quale può apportare un patrimonio di esperienze, stili di insegnamento, pratiche di collaborazione con il mondo del lavoro. Questo è l’obiettivo che si prefigge il nostro progetto – chiosa Palmieri – Non sostituirci agli imprenditori, ma dare forza lavoro qualificata alle imprese italiane. Solo con il lavoro, retribuito giustamente, si può dare dignità all’essere umano“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home