Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Roscigno: chiesto finanziamento per progetto dei lavori di realizzazione di un centro polifunzionale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Roscigno: chiesto finanziamento per progetto dei lavori di realizzazione di un centro polifunzionale

Roscigno: chiesto finanziamento per progetto dei lavori di realizzazione di un centro polifunzionale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Dicembre 2023
Condividi
Pino Palmieri

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri ha chiesto al Ministero dell’Interno, – Dipartimento per la Pubblica Sicurezza, Ufficio per il coordinamento e la pianificazione delle forze di Polizia, Segreteria tecnico amministrativa per la gestione dei Fondi Europei e Programmi operativi nazionali – un finanziamento per la proposta progettuale denominata “Lavori di ristrutturazione edilizia per la realizzazione di un centro polifunzionale ‘Al sorgere del sole’” sito in piazza Silvio Resciniti, del valore di 785mila euro a valere sull’Asse prioritario 3 “Favorire l’inclusione sociale e migliorare le condizioni di legalità attraverso il recupero di immobili pubblici, anche con riferimento ai patrimoni confiscati” del Programma Operativo Complementare Legalità 2014-2020.

La dichiarazione

“Il rapporto educazione-migrazione è un tema chiave per l’analisi dell’inserimento degli immigrati nelle nostra società: gli studi e le ricerche concordano nel considerare la formazione una risorsa per l’integrazione dei giovani stranieri, anche se si differenziano per gli ambiti analizzati e per i diversi modi d’intendere questi processi – sottolinea Palmieri – In Italia, molta attenzione è stata rivolta al sistema d’istruzione, meno si è indagata la formazione professionale iniziale, nonostante essa sia frequentata da circa 150mila giovani, di cui il 15% stranieri. Da alcune ricerche effettuate emerge una realtà che si configura come laboratorio di convivenza interetnica e di cittadinanza, contesto in cui si costruiscono chance anche per giovani con biografie discontinue e problematiche.”

Conclusione

“La presenza degli stranieri – prosegue il primo cittadino di Roscigno – costituisce un valore aggiunto per la formazione professionale, sollecitata a porsi come interlocutore qualificato per il sistema di istruzione, al quale può apportare un patrimonio di esperienze, stili di insegnamento, pratiche di collaborazione con il mondo del lavoro. Questo è l’obiettivo che si prefigge il nostro progetto – chiosa Palmieri – Non sostituirci agli imprenditori, ma dare forza lavoro qualificata alle imprese italiane. Solo con il lavoro, retribuito giustamente, si può dare dignità all’essere umano“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image