Domenica 24 agosto il Romito Trail ha celebrato la sua quinta edizione, trasformando ancora una volta il suggestivo scenario della Certosa di Padula – sito riconosciuto patrimonio UNESCO – in un vero e proprio teatro di sport, natura e partecipazione collettiva. L’evento, promosso da Nicola Tierno con l’asd Metalfer Podistica Brienza 2000, ha visto la presenza di oltre 200 atleti provenienti da tutta Europa, pronti a mettersi alla prova lungo percorsi immersi nel verde incontaminato del Vallo di Diano.
Le gare
Due i tracciati competitivi messi a disposizione: uno “breve” da 18 chilometri con 900 metri di dislivello, e il percorso “regina” da 30 chilometri, che ha messo a dura prova i partecipanti con i suoi 1500 metri di dislivello positivo. A completare l’offerta, anche una camminata a passo libero di 7 km, aperta a tutti e molto apprezzata da famiglie e camminatori.
Nella gara da 18 km si è imposto Casella Garcés Vicente Augusto, mentre tra le donne ha primeggiato Laura Delle Donne. Sui 30 km, i successi sono andati a Vincenzo Agata e Angela De Sario, protagonisti di una sfida tanto impegnativa quanto affascinante.
Alla premiazione hanno preso parte la sindaca di Padula, Michela Cimino, l’assessore Giuseppe Tierno e i rappresentanti delle associazioni partner, asd Crazy Bike e asd La Vita è un Ciclo, che hanno affiancato l’organizzazione per tutta la durata dell’evento.
A rendere ancora più speciale questa edizione, un omaggio originale: tutti i partecipanti hanno ricevuto una medaglia realizzata in pietra di Padula. Un ricordo unico, simbolo tangibile di appartenenza e legame con il territorio.