• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccadaspide: torna la Festa della Castagna, un evento dedicato ad un’eccellenza locale

Il taglio del nastro dell’edizione 2024 della storica “Festa della Castagna” si terrà alle ore 18:30 del 31 ottobre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Ottobre 2024
Condividi
Castagneto

E’ tutto pronto a Roccadaspide per la “Festa della Castagna”. Il Forum dei Giovani, presieduto da Matteo Iannone, e l’associazione “Eventi dell’Aspide” presieduta da Massimo Sabetta, stanno lavorando di concerto con l’ente comunale, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, per garantire a tutti un evento irrinunciabile che metta al centro il prodotto di eccellenza di Roccadaspide: il Marrone IGP.

Il programma

L’evento si svolgerà dal 31 ottobre al 3 novembre. Sabato, 2 novembre, resterà aperto sia a pranzo che a cena e domenica, 3 novembre, resterà aperto solo a pranzo.

Il taglio del nastro dell’edizione 2024 della storica “Festa della Castagna” si terrà alle ore 18:30 del 31 ottobre in piazza XX Settembre dove, dopo i saluti istituzionali, si darà il via alla festa con l’apertura delle taverne enogastronomiche allestite anche nel centro storico.

Alle 20:30 il ballerino Diego Pepe terrà uno spettacolo di danza dal titolo “Il morso dello zombie” e alle 21:00 Lone si esibirà in concerto gratuito.

Tanti anche gli artisti itineranti che allieteranno tutto il percorso, nella prima serata ad esibirsi saranno i Bellizzica e i ValCalore.

Venerdì, 1 novembre, la serata si aprirà con un altro coinvolgente spettacolo di Diego Pepe dal titolo “L’autunno di Vivaldi” e alle 21:30 il gruppo “Tammorrasa” terrà il suo spettacolo musicale. A vivacizzare il percorso gli artisti di strada “I vurpigni” e i “Valcalore”.

Si inizierà dall’ora di pranzo, sabato 2 novembre, e la sera, dopo l’esibizione di Diego Pepe nello spettacolo di danza “L’inverno di Vivaldi”, si terrà lo spettacolo musicale dei “Sibbenga Sunamo”, anche per il sabato non mancheranno gli artisti itineranti e, oltre a i “Valcalore” si esibiranno i “Lanternina Folk”.

Domenica, 3 novembre, la giornata conclusiva dell’evento con l’apertura degli stand a pranzo e il “Raduno di Auto Storiche” che arriveranno verso le 10:00 in piazza XX Settembre.

Una festa da non perdere, dunque, quella di Roccadaspide, città che vanta una secolare tradizione legata alla produzione castanicola, produzione tutelata dal “Consorzio di Tutela del Marrone IGP di Roccadaspide” presieduto da Mario Miano.

s
TAG:Cilentofesta della castagnaroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Truffa anziana

Polla e Sant’Arsenio, allarme truffe: anziana raggirata con il falso “nipote in difficoltà”

Polla è stata teatro di una nuova truffa ai danni di un’anziana.…

Carabinieri

Sala Consilina, ruba creme di bellezza al supermercato: arrestata donna incinta

È finito con un arresto il tentativo di furto avvenuto in un…

Monumento ai caduti Castellabate

Castellabate celebra il centenario del monumento al Milite Ignoto: arriva il Reggimento Bersaglieri Garibaldi

L'opera era stata danneggiata dal maltempo dello scorso gennaio e sottoposta ad…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.