Successo a Roccadaspide, Città dello Sport, per Educamp 2025, il campo estivo del Coni all’insegna dell’inclusione, dello sport e del divertimento. Ieri la consegna degli attestati ai tanti piccoli partecipanti.
Il progetto
Il campo estivo è stato sostenuto dal Comune di Roccadaspide, tra le sedi CONI, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, ed è stato organizzato dall’ASD Polisportiva Roccadaspide presieduta da Giovanni Grippo e vicepresieduta da Marika Babbone. Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina, sono andati alla scoperta di nuovi posti come Lacenolandia e hanno avuto modo di vivere insieme un’esperienza unica pensata per unire gioco, apprendimento e socializzazione in un ambiente sicuro e stimolante.
Un lavoro in sinergia con diverse realtà territoriali
A supporto delle attività tanti volontari, associazioni e attività del territorio ossia l’A.S.D. Giselle di Angela De Rosa, la Scuola Calcio di Tempalta di Simone Antico e Vincenzo Brenca, il gruppo Scout di Roccadaspide, la Polisportiva Azzurra per la disciplina Judo con Alessia Adami, l’A.S.D. Heracles Karatè con Gaetano Babbone, l’allenatore di Kick Box Renato Brenca con i suoi allievi, la Cooperativa “Il Sentiero” con Gianfelice Gnazzo e la squadra di pallavolo Roccadaspide con Maddalena Luongo e Marika Babbone, lo Studio Fotografico di Iolanda Pazzanese e il Panificio “Colle del Sole”. Tra i luoghi che hanno aperto le loro porte ai tanti partecipanti, la piscina “Colle del Sole”, il lido La Gondola, Parco dei Castagni e Lacenolandia.