Attualità

Roccadaspide, l’Istituto Comprensivo ha aderito al progetto “Un albero per il futuro”

Alessandra Pazzanese

16 Dicembre 2023

Roccadaspide studenti

Nell’ambito dell’iniziativa denominata “Un albero per il futuro”, gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Roccadaspide, diretto da Rita Brenca, hanno piantato l’albero della legalità di Giovanni Falcone. L’iniziativa fa parte di un progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica.

L’iniziativa

“Un albero per il futuro” prevede la donazione e la messa a dimora, nelle scuole italiane, di circa 500mila piantine in un percorso verso la consapevolezza sull’importanza degli alberi per il contenimento dei cambiamenti climatici e per la conservazione ambientale.

Dallo scorso aprile, l’offerta di specie vegetali autoctone da consegnare agli studenti si è arricchita di un albero simbolo dell’impegno verso lo Stato e verso la lotta alle mafie: l’Albero del giudice Giovanni Falcone.

In pratica alcune gemme del famoso albero che cresce nei pressi della casa del giudice assassinato nel 1992 dalla mafia, sono state prelevate e duplicate nel Centro Nazionale Carabinieri per la biodiversità forestale di Pieve Santo Stefano (AR).

I giovani di Roccadaspide protagonisti

I giovani di Roccadaspide hanno potuto, così, piantumare una delle talee dell’albero di Palermo, oltre a due ginestre e ad un leccio.

A spiegare loro l’importanza del progetto sono stati il vicebrigadiere, Giovanni Capasso e l’appuntato scelto, Angelo Sperandeo dell’Ufficio Nucleo Carabinieri – Tutela della Biodiversità di Trecase, operativo all’interno della Riserva Forestale Tirone – Alto Vesuvio, gestita dall’Ufficio Superiore di Caserta. Le forze dell’ordine sono state accompagnate dall’Operaio Forestale OTI, Gennaro Cardoncello che ha mostrato agli studenti come si piantano gli alberi.

Per la realizzazione del progetto, gli studenti sono stati seguiti dalla docente Katia Peduto. Presenti all’incontro anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Roccadaspide.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Tg InfoCilento 6 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Torna alla home