Si è tenuta questa mattina, a Roccadaspide, la cerimonia solenne in memoria di Mario De Marco, agente scelto della Polizia di Stato, di Roccadaspide, morto a soli 32 anni a causa dell’attentato terroristico avvenuto a Salerno il 26 agosto del 1982 in cui persero la vita anche l’agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera e il Caporale dell’Esercito Antonio Palumbo.
La cerimonia
Quest’anno ricorre il 43esimo anniversario dalla cosiddetta “strage di Salerno” e nei giorni scorsi, anche a Salerno, in Piazza Vittime del Terrorismo, si è tenuta la cerimonia ufficiale alla presenza dei vertici istituzionali, del Prefetto, del Questore e delle autorità civili, militari e religiosi. La commemorazione tenutasi oggi a Roccadaspide è iniziata della Chiesa della Natività dove è stata celebrata la Santa Messa in memoria del giovane agente.
Oltre ai familiari di De Marco, con la vedova Maria Antonietta Iuliano, presenti alla cerimonia i rappresentanti delle istituzioni, della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, gli agenti della Polizia Municipale di Roccadaspide, i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, ad intervenire in rappresentanza del Comune di Roccadaspide il presidente del Consiglio Comunale Vito Brenca, presente anche la consigliera Nicoletta Gnazzo, legata alla famiglia De Marco – Iuliano anche da un rapporto di parentela.
Il ricordo
Commosso il ricordo della vedova De Marco che ha raccontato, ai microfoni di InfoCilento, dei sogni condivisi con il suo giovane marito che in quel tragico giorno si spezzarono. Al termine della cerimonia religiosa, un corteo silenzio ha attraversato le vie del paese fino a giungere a a Piazza De Marco, la piazza adiacente al comune intitolata proprio al compianto agente, dove sono state deposte delle corone di fiori. A presenziare tutta la cerimonia, inoltre, il Commendatore Gennaro Cavallo, rappresentante della Sezione di Salerno dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, il Cavaliere Vito Maglio, presidente dell’A.N.P.S. sezione di Campagna, il Commissario Cosimo Villani in rappresentanza della sezione A.N.P.S. di Battipaglia e il Senatore Roberto Napoli, membro onorario dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato.