La corsa alle elezioni regionali in Campania si arricchisce di un nuovo elemento. Il candidato presidente della coalizione progressista, Roberto Fico, ha annunciato la costituzione di una lista civica che porterร il suo nome: “Roberto Fico Presidente”. L’annuncio รจ arrivato direttamente dai canali social del candidato, che ha anche mostrato il logo della nuova formazione.
La lista “Roberto Fico Presidente” in campo
La lista civica si affiancherร alle altre formazioni della coalizione che sosterranno Fico nelle consultazioni elettorali del 23 e 24 novembre. Secondo quanto dichiarato dal candidato, la lista “Roberto Fico Presidente” sarร presente in tutte le province della regione. Fico ha sottolineato che l’obiettivo รจ portare “nuove energie, competenze, idee al servizio del nostro progetto per la Campania del futuro”.
Chi fa parte della nuova formazione civica
Il profilo dei candidati che comporranno la lista รจ stato delineato come un mix di figure provenienti dalla societร civile. L’intenzione รจ coinvolgere “attivisti, imprenditori, insegnanti, educatori, amministratori. Tutte persone che giร si spendono per il proprio territorio da anni e che vogliono dare un contributo alla nostra coalizione”.
Si tratta quindi di un tentativo di attrarre personalitร non strettamente legate ai partiti tradizionali, ma con una comprovata esperienza sul campo.
La scelta di Vincenzo Speranza
Tra i primi nomi resi noti che faranno parte della lista c’รจ quello di Vincenzo Speranza. Attuale sindaco di Laurito e presidente della Comunitร Montana Bussento Lambro e Mingardo, Speranza ha compiuto una scelta significativa. Egli ha infatti deciso di lasciare le due cariche istituzionali che ricopriva per dedicarsi interamente alla candidatura alle elezioni regionali con la lista civica di Roberto Fico.
Prossime tappe per la presentazione
L’ufficializzazione della lista e dei suoi componenti avverrร a breve. Fico ha infatti anticipato che “Nei prossimi giorni la presentazione a Napoli!”. L’evento sarร l’occasione per illustrare nel dettaglio il progetto politico e le figure che si impegneranno per la Campania del futuro.