• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ritrovare l’equilibrio: la Top 10 degli alimenti depurativi da includere nella dieta dopo le feste

Ecco quali sono gli alimenti per una buona dieta depurativa da fare dopo i pranzi e le cene delle feste di Natale

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 1 Gennaio 2024
Condividi
Top 10 alimenti depurativi

Le giornate festive sono state allietate da panettoni, pandori, struffoli, castagnelle, pranzi e cenoni, ma dopo aver deliziato il nostro palato è giunto il momento di riprendere in mano la nostra forma fisica. Oltre ai fastidi legati ai chili accumulati, è fondamentale considerare il nostro benessere generale. Dopo tutto, qualche chilo in più sembra trascurabile rispetto alla gioia di concedersi prelibatezze culinarie durante le festività.

Dopo le festività: riprendere il benessere fisico

Tuttavia, il problema non è solo estetico; sentirsi stanchi, appesantiti, sazi e spossati non è certo il massimo per affrontare la routine quotidiana. Tra gli organi più sollecitati da questi eccessi alimentari c’è il fegato, incaricato di metabolizzare cibi e bevande, eliminando scorie e tossine. In seguito agli stravizi natalizi, è proprio il nostro fegato che lavora instancabilmente per smaltire gli eccessi.

Alleati naturali per la depurazione

Fortunatamente, la natura ci offre una serie di frutti e alimenti che possono aiutarci a depurarci e ritrovare l’equilibrio ottimale per il nostro corpo. Utilizzando con creatività materie prime gustose, è possibile rendere colorati e saporiti i nostri pasti dietetici e depurativi. Un passo fondamentale è mantenere un adeguato apporto di acqua, cercando di bere almeno due litri al giorno, e integrare la dieta con abbondante frutta e verdura.

La Top 10 degli alimenti depurativi

Ecco una lista dei dieci alimenti base consigliati per una dieta depurativa: carciofi, finocchi, pompelmo, mele, carni bianche, verdure a foglia verde, carote, rucola, fragole, quinoa e limone.

  1. Pompelmo: Ricco di vitamina C e antiossidanti, favorisce il processo naturale di depurazione del corpo e stimola la produzione di enzimi utili per il fegato.
  2. Mele: Grazie alla presenza di pectina, contribuiscono all’eliminazione delle scorie dal tratto digestivo.
  3. Verdure a Foglia Verde: Rucola e insalata, in particolare, aiutano la purificazione del sangue dalle tossine, alleggerendo il lavoro del fegato.
  4. Quinoa: Ricca di nutrienti e flavonoidi, ha proprietà antinfiammatorie, antivirali, antitumorali e antidepressive, oltre a un basso indice glicemico.
  5. Fragole: Ricche di vitamina C e altri nutrienti, hanno proprietà lassative, diuretiche e depurative.
  6. Finocchi: Con proprietà depurative per il sangue e il fegato, agiscono anche come antinfiammatori.
  7. Carni Bianche: Consigliate per il loro basso contenuto di grassi e l’apporto proteico.
  8. Carote: Ricche di vitamine e fibre, sono eccellenti per le proprietà antiossidanti e depurative, riducendo i disturbi legati al colon irritabile.
  9. Carciofo: Grazie agli acidi fenolici, protegge il fegato dai radicali liberi e favorisce la produzione e lo scarico di bile, contribuendo al benessere del sistema epatico, renale e intestinale. La sua presenza fornisce una potente azione antiossidante, contribuendo a proteggere le cellule, in particolare del fegato, da accumuli di grasso.
  10. Limone: Ricco di vitamina C e antiossidanti, il limone è noto per le sue proprietà detossificanti e depurative. Il suo elevato contenuto di acido citrico stimola il fegato nel processo di eliminazione delle tossine, contribuendo così a migliorare la funzione epatica. Il succo di limone, assunto con acqua tiepida al mattino a digiuno, può aiutare a stimolare il sistema digestivo, inoltre, è un ottimo diuretico naturale, facilitando l’eliminazione dei liquidi in eccesso e contribuendo al processo di depurazione.
s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.