Alburni

Ritorno alle urne per il Comune di Serre dopo irregolarità alle ultime elezioni: ecco i dettagli

Manca meno di una settimana al ritorno alle urne per il comune di Serre. Le due compagini, quella retta dal sindaco uscente Antonio Opramolla e quella guidata da Palmiro Cornetta

Alessandra Pazzanese

13 Marzo 2023

Elezioni comunali

Manca meno di una settimana al ritorno alle urne per il comune di Serre. Le due compagini, quella retta dal sindaco uscente Antonio Opramolla e quella guidata da Palmiro Cornetta, ritornano al voto dopo poco meno di nove mesi dalle ultime elezioni.

InfoCilento - Canale 79

La decisione del TAR

Il ritorno alle urne è stato deciso dal TAR che ha accolto il ricorso presentato da Cornetta, che ha denunciato irregolarità nelle ultime operazioni elettorali.

La sentenza del TAR ha stabilito che delle irregolarità sono state di fatto riscontrate, ma solo nella sezione numero 2 e quindi solo gli elettori di tale sezione saranno richiamati al voto.

Ecco quando si voterà

I seggi si apriranno domenica, 19 marzo, e si chiuderanno alle ore 14:00 di lunedì 20 marzo. I risultati dello spoglio dovrebbero essere chiari sin dalle prime ore del pomeriggio in quanto saranno circa novecento le schede da scrutinare.

Il comune, attualmente, è commissariato dal viceprefetto, Roberto Amantea

La campagna elettorale è entrata nel vivo con i primi comizi di entrambe le compagini in gioco, quella guidata da Opramolla, denominata “siAMO Serre” e quella guidata da Cornetta, denominata “Ritorno al futuro”.

A incontrare per primi i cittadini, in Piazza Vittorio Veneto, sono stati i candidati della lista “Ritorno al futuro” che hanno sottolineato l’importanza del ritorno alle urne alla luce di quanto stabilito dal TAR.

La compagine “siAMO Serre”, dal suo canto, ha ribadito che nella Sezione Num. 2 , a seguito delle verifiche, è stata accertata la mancata corrispondenza tra il numero delle schede autenticate da un lato, e la somma delle schede autenticate scrutinate e delle schede autenticate, ma non utilizzate, dall’altro; come detto dai giudici e che, quindi, nessuna irregolarità è imputabile ai candidati.

I comizi di chiusura si terranno, sempre in Piazza Vittorio Veneto, giovedì sera per la lista capeggiata da Opramolla e venerdì sera per i candidati della lista capeggiata da Cornetta.

Durante le ultime elezioni amministrative Opramolla ha vinto le elezioni con 1.243 voti di preferenza, 36 in più rispetto alla squadra avversaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Torna alla home